1:31 pm, 12 Agosto 25 calendario

Vertice Trump-Putin in Alaska: le ombre di una nuova Monaco nel contesto della guerra in Ucraina

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il prossimo incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin, previsto per il 15 agosto in Alaska, solleva preoccupazioni tra i leader europei.

Dopo il rifiuto del Cremlino di tenere il summit a Roma, dove la premier Giorgia Meloni si era mostrata disponibile a ospitare l’incontro, la tensione rimane alta. Nonostante le preoccupazioni, i Paesi europei si mobilitano per bloccare qualsiasi ipotesi di accordo di pace che preveda la cessione di territori ucraini senza il coinvolgimento di Kiev.

Il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, ha convocato una riunione nella sua residenza ufficiale nel Kent, alla quale hanno partecipato il vicepresidente americano J.D. Vance e rappresentanti di vari Stati europei. La posizione comune emersa dall’incontro è chiara: non ci sarà pace senza il consenso dell’Ucraina. Durante il vertice, Zelensky ha dichiarato che i colloqui sono stati “costruttivi”, il che offre una speranza per il futuro.

Tuttavia, le parole di Max Boot, editorialista del Washington Post, risuonano inquietanti: “Putin sta preparando per Trump un’altra Monaco”. Boot avverte che se Trump accettasse condizioni imposte da Putin, si ripeterebbe quanto accaduto nel 1938, quando il primo ministro britannico Neville Chamberlain cedette ai diktat di Adolf Hitler senza consultare i cechi. Questa analogia storica mette in guardia sulle conseguenze di una possibile capitolazione diplomatica.

In questo contesto, la comunità internazionale osserva con attenzione, consapevole che la pace in Ucraina non può prescindere dalla legittimità e dalla volontà del governo di Kiev.

La determinazione di Zelensky e il supporto dei Paesi europei potrebbero rivelarsi decisivi nel prevenire un accordo che possa generare ulteriori conflitti.

12 Agosto 2025 ( modificato il 11 Agosto 2025 | 13:35 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA