La Street Art italiana prende vita nella campagna trevigiana

Nella campagna trevigiana, il borgo di Vallà di Riese Pio X si trasforma ogni estate in una delle capitali italiane della street art. Grazie a un progetto di rigenerazione urbana, questo piccolo paese si è fatto conoscere per le sue opere murali che uniscono comunità e creatività. Nel 2025, il festival The Wallà continua il suo percorso di successo, culminando a fine agosto con il Wonderwallà Festival, un evento che celebra l’arte e la partecipazione.
Nuove Opere e Artisti Internazionali Quest’anno, il festival apre con la partecipazione di artisti di fama internazionale. Alice Pasquini, conosciuta come Alicè, porta a Vallà un murale che esplora tematiche come l’infanzia, la memoria e la partecipazione. A seguirla, il visionario artista valenciano Dulk e il duo PichiAvo, che mescolano arte classica e graffiti urbani in opere monumentali. Dalla sua nascita nel 2021, The Wallà ha trasformato l’identità del paese, aggiungendo oltre 22 murales che coprono più di mille metri quadrati di superfici pubbliche e private.
Coinvolgimento della Comunità Un elemento distintivo di questo progetto è il forte coinvolgimento della comunità locale: bambini, famiglie, residenti e visitatori hanno partecipato attivamente a laboratori, opere collettive e incontri con gli artisti. Quest’anno, il murale di Alicè è stato ispirato dai disegni dei piccoli della scuola dell’infanzia di Vallà, che hanno contribuito a colorare una bozza dell’opera. I loro disegni verranno esposti accanto al murale finale, evidenziando così l’importanza della partecipazione comunitaria nell’arte pubblica.
Un Museo a Cielo Aperto Inoltre, il 2025 segna un passo avanti per Vallà, che ora vanta un museo a cielo aperto visitabile anche online, permettendo a tutti di esplorare le opere e la storia di questo affascinante borgo. Con l’inizio della stagione estiva, Vallà di Riese Pio X si riconferma come un punto di riferimento per la street art in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA