Duplantis segna il record mondiale di salto con l’asta a 6,29 metri

Armand “Mondo” Duplantis continua a scrivere la storia dell’atletica leggera, portando il record del mondo di salto con l’asta a 6,29 metri durante i recenti eventi di Budapest. Questo straordinario risultato segna il tredicesimo primato consecutivo per il fuoriclasse svedese, figlio di padre americano e madre svedese, e avviene esattamente quarant’anni dopo che Sergej Bubka, il leggendario “Zar”, superò per la prima volta i 6,00 metri.
Da quel momento, il mondo del salto con l’asta è stato dominato dalle imprese di Bubka e Duplantis, entrambi noti per la loro capacità di migliorare i record centimetro dopo centimetro. Il record di 6,29 metri è stato ottenuto al secondo tentativo durante il “Memorial Istvan Gyulai”, e rappresenta un nuovo traguardo per Duplantis, il quale ha già stabilito il primato in diverse occasioni, a partire dal suo primo record di 6,17 metri nel 2020 a Torun, in Polonia.
La progressione di Duplantis è impressionante: dal suo primo record a 6,17, ha continuato a migliorarsi, superando i 6,20 metri e stabilendo il suo primo record all’aperto ai Mondiali di Eugene nel 2022 con 6,21 metri. Da febbraio 2023, ha raggiunto una serie incredibile di sette centimetri, dimostrando una costanza e una determinazione senza precedenti.
A soli 25 anni, Duplantis è già un’icona dell’atletica, rimanendo imbattuto in competizioni olimpiche, mondiali ed europee dal 2021. Ha collezionato due ori olimpici a Tokyo 2021 e Parigi 2024, oltre a diversi titoli mondiali e europei. La sua capacità di superare i limiti del possibile lo rende un vero fenomeno del salto con l’asta, e i suoi successi continuano a ispirare le nuove generazioni di atleti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA