Giancarlo Giannini ritorna per celebrare Lina Wertmüller

A partire dal 29 settembre 2025, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un viaggio emozionante con “Un Viaggio per Incontrare Mimì“, il nuovo film prodotto da CINE CT Studios. Questa opera, scritta e diretta da Alfredo Lo Piero, segna un autentico ritorno sul set per l’iconico Giancarlo Giannini, protagonista di “Mimì metallurgico ferito nell’onore“, capolavoro diretto da Lina Wertmüller nel 1972.
Il film rappresenta un omaggio alla prima regista donna mai candidata all’Oscar, offrendo uno sguardo profondo sulla Sicilia, tra ricordi e una riflessione sulla memoria sociale. Giannini ripercorre le tappe che hanno segnato la sua carriera e il personaggio di Domenico Mardocheo, “Mimì”, in un viaggio che attraversa luoghi simbolici come Palermo, Corleone, Agrigento e Catania. L’auto d’epoca diventa il mezzo attraverso cui Giannini esplora l’isola, evocando tensioni sociali e migrazioni interne, mentre si confronta con il passato e il presente della sua terra.
In questo racconto, Giannini è affiancato da attori del calibro di Tuccio Musumeci, Enrico Terrana, Claudio Musumeci, e Alessandro Caruso, creando un ensemble che arricchisce la narrazione. “Un Viaggio per Incontrare Mimì” non è solo un tributo al cinema d’autore italiano, ma anche una riflessione su ciò che rimane di un’epoca e del suo immaginario, raccontato attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta.
La magistrale fotografia è curata da Giuseppe Di Blasi, con il montaggio di Antonio Todaro e il trucco di Pietro Tenoglio. La colonna sonora è affidata a Salvo Legname, mentre le scenografie portano la firma di Mirko Miceli e i costumi sono di Sebastiana Chiarenza.
“Un Viaggio per Incontrare Mimì” sarà distribuito da Green Film nelle sale cinematografiche a partire dal 29 Settembre 2025, con proiezioni speciali in diverse città italiane. Un’occasione imperdibile per rivivere un pezzo di storia del cinema italiano e celebrare la bellezza della Sicilia attraverso le sue storie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA