1:08 pm, 1 Agosto 25 calendario

La Germania invia missili patriot a Kiev e Trump condanna le azioni russe

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La Germania ha annunciato l’invio di ulteriori due sistemi di difesa aerea Patriot per supportare Kiev, che sta affrontando un’intensificazione degli attacchi missilistici e dei droni russi. Questa decisione arriva dopo un accordo con gli Stati Uniti, con l’esercito tedesco che prevede di consegnare i lanciatori nei prossimi giorni e ulteriori componenti nei prossimi due o tre mesi, come dichiarato dal ministero della Difesa tedesco.

Il bilancio umano degli attacchi russi ha raggiunto un tragico nuovo picco, con 31 morti, inclusi cinque bambini, a seguito di un attacco notturno su Kiev del 31 luglio. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riportato che la vittima più giovane aveva solo due anni, mentre i feriti ammontano a 159, tra cui 16 bambini. In risposta a questa violenza, è stato dichiarato un giorno di lutto a Kiev, con bandiere a mezz’asta su tutti gli edifici comunali e il divieto di eventi di intrattenimento durante la giornata.

Zelensky ha descritto l’attacco come “un altro colpo vile” e ha evidenziato l’importanza di intensificare la pressione internazionale su Mosca tramite sanzioni. “Le sanzioni funzionano e devono essere rafforzate per colpire tutto ciò che permette di continuare questi attacchi”, ha dichiarato in un messaggio su Telegram.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha condannato le azioni russe definendole “disgustose” e ha lasciato intendere che nuove sanzioni saranno imposte a Mosca. “Penso che quello che sta facendo la Russia sia disgustoso”, ha affermato Trump, aggiungendo che le sanzioni saranno applicate, anche se non è sicuro che possano infastidire il presidente russo Vladimir Putin.

In un altro sviluppo, Trump ha annunciato che il suo inviato speciale per il Medio Oriente, Steve Witkoff, visiterà presto la Russia per cercare di mediare un accordo tra Mosca e Kiev. Witkoff, attualmente in Israele, si recherà anche a Gaza per ispezionare i punti di distribuzione degli aiuti umanitari. Durante un evento alla Casa Bianca, Trump ha confermato l’inizio di un ultimatum di dieci giorni per Putin per raggiungere un’intesa con l’Ucraina, sottolineando che il tempo sta per scadere.

1 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA