L’Incontro tra materia e digitale di Cesare Catania a Marina di Pietrasanta

Dal 31 luglio al 30 agosto 2025, Marina di Pietrasanta (LU) ospiterà “Il Cuore della Terra. Quando la Materia Incontra il Digitale”, l’ultima straordinaria creazione dell’artista Cesare Catania. Dopo il successo della scultura monumentale phygital “Il Cuore della Terra Phy Version” presentata a Livorno, questo evento promette di essere un’esperienza immersiva e aperta a tutti, che unisce arte, tecnologia e dialogo.
Situata nello splendido Parco della Versiliana, un luogo iconico della cultura toscana, la mostra offre l’opportunità di esplorare il connubio tra materia e digitale, scultura e realtà aumentata. La scultura, alta oltre quattro metri e realizzata in acciaio, rappresenta un’architettura di equilibrio tra forme geometriche e fragilità emozionale. Grazie alla realtà aumentata, i visitatori potranno interagire con l’opera e accedere a un mondo digitale poetico attraverso i loro smartphone.
Il 31 luglio, Cesare Catania incontrerà il pubblico dalle 11:00 alle 12:30, in un’occasione che supererà la semplice presentazione. L’incontro sarà un dialogo tra la forma fisica dell’opera e le sue estensioni digitali, coinvolgendo artisti, autori e visitatori in un contesto che celebra la bellezza come patrimonio condiviso. L’evento, patrocinato dalla Regione Toscana e supportato dalla Galleria Fidanda e da SCC srl, rappresenta un passo avanti nella concezione dell’arte, che deve essere vissuta e compresa attraverso strumenti contemporanei.
Catania afferma: «L’arte deve oggi andare oltre la contemplazione passiva; deve essere vissuta, attraversata, compresa anche con strumenti nuovi. Il digitale non è un antagonista, ma un prolungamento naturale del gesto artistico.» La mostra sarà visitabile fino al 30 agosto, integrando la sua presenza scultorea con l’ambiente circostante e proponendo una nuova modalità di vivere l’arte.
L’artista installerà una seconda scultura monumentale inedita a Porto Azzurro (Isola D’Elba) quest’estate, in preparazione per la sua partecipazione alla XV edizione della Biennale di Firenze ad ottobre 2025. Cesare Catania, artista contemporaneo multidisciplinare, continua a sfidare i confini dell’arte, promuovendo accessibilità e inclusione attraverso il suo “Progetto dell’Abbraccio”, un manifesto visivo e sociale per la bellezza condivisa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA