10:20 pm, 27 Luglio 25 calendario

Usa e Ue raggiungono l’accordo sui dazi con tariffe al 15% e zero su beni strategici

Di: Redazione Metrotoday
condividi

È stata raggiunta una storica intesa tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi, siglata in Scozia durante un incontro tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’accordo prevede una tariffa base del 15% su una vasta gamma di esportazioni, mentre per alcuni beni definiti “strategici”, come aeromobili, prodotti agricoli e materie prime essenziali, la tariffa sarà dello 0%.

Questo accordo rappresenta un passo importante per stabilire una maggiore chiarezza e stabilità nelle relazioni commerciali tra le due potenze. Von der Leyen ha sottolineato che “ci siamo stabilizzati su un’unica aliquota tariffaria del 15% per la maggior parte delle esportazioni dell’Ue”, che include settori chiave come auto, semiconduttori e prodotti farmaceutici.

Tuttavia, restano alcuni punti oscuri, in particolare riguardo a vino, alcol e superalcolici. La questione dell’acciaio e dell’alluminio rimane anch’essa irrisolta, con Trump che ha dichiarato che “non cambierà nulla” e che le tariffe rimarranno al 50%. Ma a Bruxelles si è fatto sapere che il dialogo su questi temi continuerà anche dopo la firma dell’accordo.

Inoltre, l’Unione Europea si impegna a investire 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti e ad acquistare 750 miliardi di dollari di energia in un periodo di tre anni. Questo rappresenta un’opportunità significativa per ridurre la dipendenza da combustibili fossili russi, come ha spiegato von der Leyen.

Il governo italiano, attraverso una nota congiunta di Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini, ha accolto positivamente l’intesa, evidenziando che essa “scongiura il rischio di una guerra commerciale in seno all’Occidente“.

Con questo accordo, l’Europa spera di ridare stabilità in un contesto di crescente incertezza economica.

27 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA