Angelo Mastrolia, il nuovo Imperatore del settore alimentare italiano

Angelo Mastrolia, 61 anni, originario di Campagna in provincia di Salerno, è diventato un vero e proprio leader nel settore alimentare italiano. La sua carriera è iniziata nell’azienda di famiglia, la Piana del Sele Latteria, dove ha acquisito le prime competenze nella lavorazione del latte e dei suoi derivati. Oggi, sotto la sua guida, il gruppo NewPrinces ha compiuto un importante passo strategico, rilevando il 100% di Carrefour Italia per un valore di circa un miliardo di euro. Questa operazione ha portato NewPrinces a diventare il secondo gruppo alimentare in Italia per fatturato e il primo per livelli occupazionali, con oltre 13.000 dipendenti nel Paese e 18.000 a livello globale.
Mastrolia ha dimostrato di essere un esperto nel mondo della finanza e nel food and beverage, con un fatturato che si aggira intorno ai 3,2 miliardi di euro. Negli ultimi venti anni, ha effettuato 25 acquisizioni, contribuendo alla crescita esponenziale del suo gruppo, precedentemente conosciuto come Newlat Food, ora rinomato come NewPrinces. Tra le sue operazioni più significative, si annovera l’accordo da 120 milioni di euro con Kraft Heinz per l’acquisizione del marchio Plasmon e dello stabilimento di Cuneo della ex Cinzano, che amplia la gamma del gruppo verso la produzione di alcolici.
Attualmente, NewPrinces gestisce oltre trenta stabilimenti in diverse nazioni, tra cui Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Polonia, Olanda e Mauritius. Il portafoglio include più di quaranta marchi rinomati come Polenghi Lombardo, Optimus e Centrale del Latte d’Italia. La sede centrale è situata a Reggio Emilia, ma le radici di questo impero industriale affondano profondamente nel Sud Italia.
La formazione di Mastrolia include un diploma di geometra e studi di Giurisprudenza all’Università di Salerno. Negli anni Ottanta ha diversificato le sue attività, includendo leasing e investimenti immobiliari. La sua scalata nel settore alimentare è iniziata nel 2004 con Tmt Finance e ha continuato con Newlat, fino a raggiungere la vetta con NewPrinces.
La strategia di acquisizione di Mastrolia ha portato alla conquista di marchi storici e alla creazione di una rete solida e integrata. Con il recente acquisto di Princes Limited, colosso britannico del settore alimentare, e l’operazione con Kraft per Plasmon e Nipiol, Mastrolia ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel mercato.
Un aspetto interessante della sua leadership è il coinvolgimento della famiglia, con i figli Giuseppe e Benedetta che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno del consiglio di amministrazione di NewPrinces, portando avanti un valore tipicamente meridionale: la famiglia al centro dell’impresa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA