Maltempo in arrivo in Italia con nubifragi previsti dopo il caldo record

Una lunga fase di maltempo si sta preparando a colpire l’Italia, dopo le temperature record che hanno caratterizzato le ultime settimane. Le previsioni meteo indicano che, a partire da oggi, venerdì 25 luglio, un profondo ciclone carico di temporali e venti forti si dirigerà verso la Penisola, portando con sé cambiamenti significativi nelle condizioni atmosferiche. Questo maltempo avrà anche ripercussioni per il prossimo weekend.
Secondo il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, ci sono seri rischi di eventi estremi come grandinate e nubifragi. Negli ultimi giorni, l’Italia ha vissuto un’ondata di caldo intenso, con temperature superiori ai 44°C, soprattutto in Sicilia. Questa eccessiva temperatura ha creato un’atmosfera calda e umida, capace di trattenere vapore acqueo e fungere da “carburante” per fenomeni temporaleschi violenti.
A partire da oggi, un ciclone denominato Circe si sposterà dal Nord Europa verso il bacino del Mediterraneo, riuscendo a penetrare anche in Italia. Lo scontro tra correnti fresche e instabili in arrivo e l’aria calda e umida presente nel nostro Paese innescherà celle temporalesche pericolose, provocando precipitazioni intense, particolarmente nelle regioni del Centro-Nord.
Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili anche sabato 26 luglio, con il rischio di grandinate, in particolare su Alpi, Prealpi e pianure del Nord Est. Acquazzoni, seppur più localizzati, interesseranno anche Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo. Domenica 27 luglio, il ciclone si allontanerà rapidamente dall’Italia, ma ci sarà un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali, con raffiche burrascose di Maestrale che potranno superare i 60 km/h, specialmente sulla Sardegna e sul medio-basso Tirreno. Queste correnti porteranno a un abbassamento delle temperature, con valori che potrebbero scendere sotto la media del periodo in molte regioni. Al Sud e in Sicilia, ci aspettiamo una diminuzione di circa 10-15°C rispetto alle temperature attuali entro domenica.
Previsioni
Venerdì 25: Al Nord: piogge e temporali localizzati alternati a schiarite. Al Centro: sole e caldo con qualche rovescio in Toscana. Al Sud: sole e caldo estremo oltre i 42-44°C.
Sabato 26: Al Nord: temporali diffusi con schiarite. Al Centro: temporali e pause soleggiate, soprattutto su Marche e Appennini. Al Sud: sole e caldo persistente.
Domenica 27: Al Nord: temporali sulle Alpi, sole altrove. Al Centro: prevalenza di sole con qualche rovescio sulle zone interne. Al Sud: sole prevalente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA