Alba Rohrwacher riceve il Premio Vento d’Europa al Ventotene Film Festival

Alba Rohrwacher illumina il Ventotene Film Festival il 26 Luglio
Il Ventotene Film Festival, ideato da Loredana Commonara, celebra trent’anni di cinema e impegno culturale con un evento estivo di prestigio. Il 26 luglio alle ore 22.00, nella splendida cornice del Belvedere Granili a Ventotene, l’attrice Alba Rohrwacher riceverà il “Premio Vento d’Europa – Wind of Europe International Award” in un incontro esclusivo con il critico cinematografico Federico Pontiggia. Questo riconoscimento, conferito sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo, sottolinea la sensibilità e l’impatto dell’attrice nel rappresentare l’anima del nostro tempo.
“Siamo felici e profondamente orgogliosi di accogliere Alba Rohrwacher al Ventotene Film Festival,” ha affermato Loredana Commonara. “La sua presenza è un dono per il nostro pubblico e un segno di coerenza con i valori fondamentali che il Festival promuove: impegno, qualità e profondità. Alba è una delle voci più autentiche del cinema europeo contemporaneo, capace di dare vita a personaggi indimenticabili.”
Alba Rohrwacher, con la sua carriera costellata di premi e riconoscimenti, è una delle attrici italiane più apprezzate nel panorama internazionale. La sua performance intensa in “Hungry Hearts”, diretta da Saverio Costanzo, le è valsa la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia e il Premio Pasinetti come migliore attrice nel 2014. Ha ricevuto anche due David di Donatello, un Nastro d’Argento e molti altri riconoscimenti, confermando il suo status di figura centrale nel cinema d’autore contemporaneo.
Il “Premio Vento d’Europa” è assegnato a personalità artistiche e intellettuali che incarnano i valori fondativi dell’Europa: libertà, solidarietà, diversità culturale, dialogo e integrazione. Questo premio lega profondamente il mondo del cinema alla visione di Ventotene, un’isola simbolo dell’unità europea e della libera espressione di pensiero. Dal 2011, è stato conferito a nomi illustri come Wim Wenders, Marco Bellocchio e Paola Cortellesi, contribuendo a fare del Ventotene Film Festival un punto di riferimento per il dialogo tra cinema e cittadinanza europea.
La serata sarà un omaggio alla carriera di Alba Rohrwacher e al suo impegno artistico, fungendo anche da ponte verso la 30ª edizione del Ventotene Film Festival, prevista per fine settembre 2025. Questo appuntamento segnerà un’importante celebrazione del cinema europeo, dei giovani talenti e della memoria culturale, confermando Ventotene come un crocevia di arte, storia e futuro dell’Europa.
Il Ventotene Film Festival è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Ventotene, in partnership con Italy for Movies, il portale dedicato alle location e agli incentivi per la produzione cinematografica in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA