12:53 pm, 20 Luglio 25 calendario

Sarkrace 2025: sport e solidarietà per combattere i sarcomi dei tessuti molli

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La solidarietà corre a tutta velocità con la IV edizione della Sarkrace, un evento sportivo organizzato dall’Associazione Sarknos per supportare la ricerca sui sarcomi dei tessuti molli. L’appuntamento è fissato per domenica 21 settembre 2025, lungo la suggestiva pista ciclo-pedonale di Via Álvaro del Portillo, 5 a Roma, con partenza prevista per le ore 10:00.

I partecipanti avranno l’opportunità di scegliere tra una corsa di 10 km o una passeggiata di 5 km, condividendo una giornata all’insegna del movimento, dell’inclusione e della solidarietà. Lo slogan per l’edizione 2025, “Insieme per vincere!”, sottolinea l’importanza della partecipazione collettiva nella lotta contro i tumori rari.

La quota di iscrizione è fissata a 20 euro, e il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto per finanziare i progetti di ricerca scientifica promossi da Sarknos. Questo evento non è solo una competizione, ma un’occasione per sensibilizzare e unire la comunità nella lotta contro questi tumori aggressivi.

Quest’anno l’iniziativa sarà ulteriormente arricchita dalla partecipazione straordinaria della Scuola Italiana Cani Salvataggio, che offrirà dimostrazioni e attività per intrattenere i partecipanti durante l’intera giornata.

Il presidente di Sarknos, dottor Sergio Valeri, invita tutti a partecipare: “La Sarkrace è molto più di una corsa. È un’opportunità per unirci, per sostenere chi affronta ogni giorno una malattia rara e aggressiva, e per dare forza alla ricerca scientifica. Ogni passo che faremo insieme sarà un gesto concreto di speranza. Vi aspettiamo numerosi!”

L’evento è patrocinato da Regione Lazio, Roma Capitale – Municipio IX, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio, confermando così l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni nel perseguire obiettivi comuni di solidarietà e ricerca.

20 Luglio 2025 ( modificato il 22 Luglio 2025 | 21:56 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA