Forte scossa di terremoto a Napoli: magnitudo 4.0, treni fermi

Una forte scossa di terremoto ha colpito Napoli intorno alle 9:15 di questa mattina, spaventando la popolazione e costringendo molte persone a scendere in strada. Il sisma, di magnitudo 4.0, ha avuto il suo epicentro nel Comune di Pozzuoli, a circa 2,5 km di profondità, e è stato avvertito in diversi quartieri della città, in particolare nell’area occidentale e nel centro cittadino.
Subito dopo la scossa, la circolazione ferroviaria è stata interrotta sulle linee Cumana e Circumflegrea per consentire le necessarie verifiche tecniche, come comunicato dall’azienda del trasporto pubblico Eav, che collega Napoli ai comuni dei Campi Flegrei. Trenitalia ha inoltre avvisato che i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potrebbero registrare ritardi a causa della situazione.
In seguito al terremoto, è stato segnalato un sciame sismico nella zona dei Campi Flegrei, con l’Osservatorio Vesuviano che ha registrato una decina di eventi sismici, due dei quali hanno avuto magnitudo 1.5, entrambi localizzati nel Comune di Pozzuoli. I vigili del fuoco hanno avviato sopralluoghi e verifiche in città per accertare eventuali danni, ma al momento non sono stati segnalati problemi significativi.
La popolazione resta in allerta mentre le autorità monitorano la situazione e forniscono aggiornamenti sulla sicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA