10:55 am, 17 Luglio 25 calendario

Meteorite marziano NWA 16788 all’asta: il più grande campione di Marte

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il meteorite NWA 16788, un incredibile campione di 24,67 kg originario di Marte, verrà messo all’asta a New York. Scoperto nel 2023 nel deserto del Sahara, in Niger, NWA 16788 è il più grande meteorite di Marte mai trovato sulla Terra. Questo straordinario reperto è stato espulso dal Pianeta rosso dopo un impatto con un gigantesco asteroide, viaggiando per oltre 140 milioni di chilometri nello spazio prima di atterrare nella regione di Agadez.

Acquistato da un noto gallerista italiano, il meteorite è stato successivamente trasferito al gruppo di ricerca diretto da Giovanni Pratesi, docente di Mineralogia presso l’Università di Firenze. Gli scienziati hanno esaminato e studiato il meteorite per approfondire la sua composizione e il processo genetico che ne determina l’origine. Le ricerche condotte hanno portato alla pubblicazione di articoli su riviste scientifiche come Heritage e Lunar and Planetary Science Conference, coinvolgendo anche i ricercatori Annarita Franza e Xhonatan Shehaj.

NWA 16788 è una testimonianza unica della storia marziana, essendo composta principalmente da pirosseno, maskelynite (vetro formatosi dall’impatto) e olivina. La sua origine è stata ufficialmente convalidata nel 2025 dal Meteoritical Bulletin, e gli studi attuali e futuri su questo meteorite potrebbero modificare il sistema di classificazione dei meteoriti marziani, poiché rappresenta il 6,5% di tutto il materiale marziano conosciuto fino ad oggi.

Indipendentemente da chi sarà il futuro acquirente, Giovanni Pratesi ha assicurato che due campioni di NWA 16788 rimarranno all’Università degli Studi di Firenze, rendendoli disponibili per la comunità scientifica italiana e internazionale.

17 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA