10:59 am, 17 Luglio 25 calendario

Beppe Sala indagato per pressioni sul “Pirellino” e intercettazioni disturbanti

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, è stato inserito tra i 21 indagati in un’inchiesta che sta scuotendo Palazzo Marino, come riportato dal Corriere della Sera. Le accuse mosse nei suoi confronti includono false dichiarazioni e induzione indebita, con particolare attenzione all’approvazione del controverso progetto “Pirellino”. “È allucinante sapere dai giornali di essere indagato“, ha affermato Sala, negando ogni accusa e ribadendo l’assenza di conflitti d’interesse in merito alla nomina di Giuseppe Marinoni alla presidenza della Commissione Paesaggio.

L’inchiesta ha già portato a sei richieste di arresto, coinvolgendo amministratori, architetti e imprenditori. Gli inquirenti stanno indagando su un presunto “Pgt ombra”, un piano alternativo rispetto al Piano di Governo del Territorio, utilizzato per agevolare l’approvazione di interventi immobiliari non sempre conformi alle norme vigenti. Le intercettazioni rivelano l’esistenza di un sistema di pressioni politiche finalizzato a ottenere pareri favorevoli sui progetti edilizi.

In particolare, il sindaco Sala è accusato di aver esercitato pressioni per favorire il “Pirellino”, un ex edificio dei Servizi Tecnici Comunali. Le indagini suggeriscono che ci sia stata comunicazione diretta tra Sala e l’architetto Stefano Boeri, il quale avrebbe chiesto un parere favorevole dalla Commissione Paesaggio, nonostante un precedente parere negativo.

Questa vicenda ha alimentato una frattura nel contesto politico milanese: il centrodestra chiede le dimissioni immediate del sindaco, mentre il Partito Democratico difende il suo operato, sottolineando l’importanza di attendere gli sviluppi giudiziari prima di trarre conclusioni. Gli interrogatori degli indagati, previsti per il 23 luglio, saranno cruciali per il futuro dell’amministrazione comunale e potrebbero influenzare notevolmente il panorama politico della città.

17 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA