4:31 pm, 16 Luglio 25 calendario

Bullismo e cyberbullismo: protocollo di prevenzione nella Regione Lazio

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo continua a rappresentare un’emergenza educativa e sociale in Italia, in particolare per i giovani. Recenti dati rivelano che un giovane su tre ha subito episodi di bullismo, sottolineando l’urgenza di interventi efficaci. La Regione Lazio ha avviato un importante protocollo di intesa con l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, un’iniziativa che mira a contrastare le violenze tra pari e il cyberbullismo.

Durante un incontro al Consiglio Regionale del Lazio, la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Monica Sansoni, e il Presidente dell’Osservatorio, Luca Massaccesi, hanno discusso i risultati di un sondaggio condotto su un campione di 11.000 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni. I dati sono allarmanti: il 33% dei giovani ha dichiarato di essere stato vittima di episodi di bullismo o cyberbullismo, con gravi conseguenze psicologiche come isolamento, ansia e, in alcuni casi, comportamenti autolesivi.

Monica Sansoni ha evidenziato che “il bullismo è devastante per i nostri ragazzi”, manifestandosi già durante l’infanzia e acutizzandosi nell’adolescenza. È fondamentale non sottovalutare il disagio che provoca, spesso invisibile ma profondamente sofferenze.

Il protocollo d’intesa avviato prevede campagne di sensibilizzazione e percorsi di prevenzione per famiglie, istituzioni scolastiche e studenti. “Serve un’azione coordinata e continua,” ha affermato Massaccesi, “per creare consapevolezza e strumenti di intervento efficaci.”

Inoltre, il protocollo comprenderà attività formative, sportelli di ascolto e incontri nelle scuole, mirati a informare sui rischi legati al bullismo e al cyberbullismo. L’obiettivo è rafforzare la rete di protezione a favore dei minori, creando un ambiente più sicuro per la crescita e il benessere delle nuove generazioni.

16 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA