“Italia K2 – racconto di una spedizione straordinaria”: il nuovo podcast original RaiPlay sound

A settantun anni dalla storica impresa, arriva il nuovo podcast Original RaiPlay Sound “Italia K2 – Racconto di una spedizione straordinaria”, in uscita il 31 luglio. Scritto da Mauro Bartoli e con il montaggio e il sound design di Lorenzo K. Stanzani, questo progetto è prodotto da Lab Film e dal Club Alpino Italiano in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna di Torino.
Nel 1954, per la prima volta nella storia, un team di alpinisti italiani guidato da Ardito Desio conquistò la vetta del K2, la seconda montagna più alta del mondo, con i suoi 8611 metri. Questa impresa rappresenta una delle sfide più ardite nella storia dell’alpinismo mondiale. Il 31 luglio, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli raggiunsero la cima, grazie al fondamentale contributo di Walter Bonatti e dell’hunza Amir Mahdi, nonché all’impegno collettivo di una squadra straordinaria composta da scienziati, alpinisti e tecnici che affrontarono condizioni estreme e difficoltà logistiche senza precedenti.
Il podcast offre un punto di vista inedito su quell’impresa epica, attraverso lo sguardo del cineoperatore Mario Fantin, che documentò la spedizione CAI-CNR con immagini straordinarie, successivamente raccolte nel celebre film documentario “Italia K2” di Marcello Baldi. Il diario di Fantin, “K2 – Sogno vissuto” (Cai Edizioni 2024), restituisce una narrazione poetica, personale e spesso intima, ora trasformata in un racconto sonoro che intreccia emozioni, memoria e testimonianza diretta. Durante la serie, la voce di Fantin dialoga a distanza con altri grandi alpinisti contemporanei, come Kurt Diemberger, Reinhold Messner e Tamara Lunger.
“Italia K2 – Racconto di una spedizione straordinaria” , conquista e rispetto della montagna. Si tratta di un racconto sonoro potente e immersivo, che invita ad ascoltare le voci, i silenzi e i respiri di coloro che hanno guardato il mondo dal secondo tetto del pianeta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA