8:32 am, 10 Luglio 25 calendario

Vitalizi: la Camera dei Deputati deve scegliere, 900 ex parlamentari in attesa di giudizio

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il dibattito sui vitalizi continua a infiammare il panorama politico italiano, con la Camera dei Deputati chiamata a pronunciarsi sul ricorso presentato da 900 ex onorevoli contro il recente taglio ai vitalizi. Questo taglio, frutto della delibera Fico del 2018, ha suscitato forti polemiche e crescenti tensioni.

Oggi, il collegio d’Appello di Montecitorio si riunirà in camera di Consiglio, e la decisione finale è attesa per la prossima settimana. Inizialmente, erano stati presentati 1400 ricorsi, ma il numero è sceso a 900 dopo sette anni di battaglie legali. Fonti parlamentari stimano che, qualora la Camera dovesse riconoscere gli assegni arretrati, l’impatto economico potrebbe superare i 4 miliardi di euro, cifra contestata dai ricorrenti.

Durante la prima udienza, tenutasi mercoledì scorso, si è registrato un clima di dibattito sereno e approfondito, senza tensioni tra gli avvocati e il collegio giudicante. L’Associazione degli ex parlamentari ha presentato proposte per adeguamenti legati all’inflazione, sottolineando che ciò potrebbe portare a significativi risparmi per la Camera dei Deputati.

A difendere gli ex parlamentari è l’ex deputato Maurizio Paniz, il quale ha già annunciato che, in caso di rigetto dei ricorsi, si farà ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Paniz ha espresso preoccupazione per i tagli ai vitalizi, che possono arrivare fino all’86%, affermando: “Voglio vedere come si comporterebbe qualcuno a cui viene tagliato l’80% della pensione“. Il futuro dei vitalizi è quindi appeso a un filo, con ripercussioni che potrebbero andare ben oltre il singolo caso.

10 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA