11:30 pm, 9 Luglio 25 calendario

Meteo Italia: torna l’afa con l’anticiclone africano, picchi di caldo fino a +39°C

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il meteo in Italia sta per subire un sensibile cambiamento con il ritorno dell’anticiclone africano nei prossimi giorni. Dopo una breve tregua dall’afa opprimente, grazie all’arrivo di correnti fresche dal Nord Europa, le temperature inizieranno a risalire. A partire dal weekend, ci si aspetta un netto rialzo termico, in particolare al Centro-Sud e sulle isole, dove il clima estivo tornerà a farsi sentire.

Secondo le previsioni di Daniele Ingemi, meteorologo di Meteored Italia, l’anticiclone subtropicale tornerà a influenzare il quadro meteorologico italiano a partire dal 10 luglio. Le temperature massime potrebbero raggiungere valori compresi tra i +30°C e i +35°C in molte aree pianeggianti, con punte fino a +36°C e +37°C nelle zone interne di Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Al Nord, l’anticiclone avrà un impatto meno incisivo, permettendo l’ingresso di correnti fresche e mantenendo un residuo rischio di instabilità su alcune regioni.

Malgrado il ritorno del caldo, l’afa sarà meno intensa grazie a una ventilazione dai quadranti settentrionali che renderà il clima più sopportabile. Tuttavia, non mancheranno episodi di instabilità, in particolare al Nord, dove sono previsti temporali su Alpi, Prealpi e pianure del Nord-Est, con possibilità di grandine e raffiche di vento.

Nel weekend del 12-13 luglio, le proiezioni indicano un rafforzamento dell’anticiclone africano, con un generale aumento delle temperature in tutta Italia. Le regioni centrali e meridionali vedranno un’intensificazione del caldo, con punte che potrebbero arrivare fino a +38°C nelle zone interne. Al Nord, il clima sarà più stabile ma meno caldo, con la possibilità di temporali, in particolare su Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Guardando alla prossima settimana, dal 14 al 21 luglio, le previsioni indicano caldo persistente e sopra la media, soprattutto al Centro-Sud, dove l’anticiclone subtropicale si rafforzerà ulteriormente. Al Nord, potrebbero verificarsi temporali sparsi, mentre il Sud rimarrà prevalentemente asciutto e soleggiato, con temperature che nelle aree interne potrebbero toccare punte di +38°C e +39°C.

9 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA