6:00 pm, 4 Luglio 25 calendario

FONDAZIONE GB BIETTI: UN PROGETTO CHIRURGICO INNOVATIVO SOSTENUTO DA ENEL CUORE ONLUS

Di: Redazione Metrotoday
condividi

A partire da giugno, l’IRCCS Fondazione GB Bietti per lo Studio e la Ricerca in Oftalmologia ONLUS ha introdotto un modulo di tomografia a coerenza ottica (OCT) integrato al microscopio chirurgico, un passo significativo verso l’oftalmologia del futuro. Questo innovativo progetto, realizzato grazie al supporto di Enel Cuore Onlus, permetterà di eseguire oltre 600 interventi oftalmologici ad alta complessità all’anno presso l’Ospedale Britannico di Roma.

La nuova tecnologia, l’OCT intraoperatorio, migliorerà la precisione e l’efficacia degli interventi di microchirurgia oculare, offrendo benefici specialmente ai pazienti più vulnerabili. Grazie alla capacità di acquisire immagini dettagliate in tempo reale, il chirurgo avrà accesso a una mappa visiva microscopica delle strutture oculari, facilitando interventi complessi come la chirurgia maculare, la gestione della retinopatia diabetica, e i trapianti lamellari di cornea.

Il progetto quinquennale si propone di:

Incrementare il tasso di successo anatomico degli interventi.

Ridurre i tempi di recupero nei trapianti lamellari.

Favorire l’uso di impianti microdrenanti per il glaucoma, tecniche meno invasive.

Il monitoraggio continuo dei risultati, basato su indicatori clinici oggettivi, mira a garantire un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti e sulla sostenibilità dei percorsi assistenziali. Attraverso questa iniziativa, Enel Cuore Onlus dimostra il suo impegno nel supportare progetti solidali e sanitari di alto valore sociale.

Con l’attivazione di questo progetto, l’IRCCS Fondazione Bietti riafferma il proprio prestigio nel panorama della sanità italiana, integrando ricerca, innovazione e assistenza in un’unica visione centrata sul paziente.

4 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA