1:32 pm, 26 Giugno 25 calendario

COSINUS di Margherita Morgantin: arte e natura si incontrano agli Orti di Bologna

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Margherita Morgantin presenta COSINUS: un’installazione di arte pubblica che misura i venti a Bologna

Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, in collaborazione con Xing, annuncia il ricambio stagionale delle maniche a vento dell’opera COSINUS (Venti cosmici) di Margherita Morgantin. Questa installazione site-specific, situata agli Orti Boschetto Lungo Reno, misura i venti localizzati in un contesto che unisce arte e comunità.

Realizzata nel 2021 e entrata a far parte della collezione permanente del MAMbo nel 2022, COSINUS è composta da maniche a vento cucite con materiali diversi, evolvendo nel tempo per riflettere le condizioni climatiche. “I materiali e i colori dei segnalatori del vento cambieranno nel tempo, creando un ciclo di segni e simboli”, spiega l’artista. Questo è il secondo ricambio stagionale, un rito volto a sensibilizzare il pubblico sulle variazioni climatiche e sociali.

Morgantin sottolinea che il nuovo set di anemoscopi combina tessuti tecnici con materiali più fragili, rappresentando non solo un indicatore di misurazione, ma anche un segno di ascolto e connessione con l’ambiente. Gli Orti Boschetto Lungo Reno sono un luogo ibrido che integra attività umane e natura, offrendo spazi per la socialità e la contemplazione.

L’installazione è parte del progetto VIP = Violazione del principio di esclusione di Pauli, SOTTO LA MONTAGNA, SOPRA LA MONTAGNA, sostenuto dall’Italian Council. Questo progetto riflette un percorso di ricerca che esplora l’intersezione tra fisica subnucleare e creatività artistica. Margherita Morgantin, artista visiva con base a Milano e un background in architettura, ha esposto le sue opere in numerose sedi prestigiose, contribuendo al dibattito contemporaneo sull’arte e la scienza.

COSINUS rappresenta non solo una nuova installazione artistica, ma anche un’opportunità per il pubblico di riflettere sulla relazione tra l’arte, l’ambiente e la comunità, rendendo visibili i cambiamenti del vento e, simbolicamente, quelli della società.

26 Giugno 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA