3:35 pm, 15 Maggio 25 calendario

Sardone e Vannacci: le nuove figure di leadership della Lega

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il Consiglio federale della Lega ha accolto Silvia Sardone e Roberto Vannacci come nuovi vicesegretari del partito, confermando anche Claudio Durigon e Alberto Stefani.

Questo rinnovamento avviene in un momento cruciale per la Lega, che affronta sfide significative riguardo all’organizzazione interna e alla rappresentanza politica.

Silvia Sardone, europarlamentare e già consigliera regionale, è la prima donna a ricoprire il ruolo di vicesegretaria nella storia della Lega. Dal suo ingresso nel Carroccio nel 2018, ha dimostrato una crescente influenza, culminata con un’elezione al Parlamento Europeo nel 2024, dove ha ricevuto un numero record di voti. Il generale Vannacci, che ha aderito alla Lega ad aprile, porta con sé una visione strategica per il partito, avendo già suscitato l’interesse di molti sostenitori.

Il segretario Matteo Salvini ha dichiarato che si discuterà ulteriormente di queste nomine durante un evento al Senato, evidenziando l’importanza del rinnovamento della segreteria. Il consiglio federale ha in agenda temi cruciali come la pace fiscale, le elezioni amministrative e l’organizzazione del movimento, elementi chiave per il futuro della Lega.

Tuttavia, non tutti nel partito sono entusiasti delle scelte. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha espresso preoccupazioni riguardo alla direzione che sta prendendo il partito, rimarcando l’importanza di mantenere un legame forte con le istanze del popolo e l’identità italiana.

La carriera politica di Silvia Sardone è stata caratterizzata da un costante impegno per la rappresentanza e la crescita della Lega. Nata a Milano nel 1982, ha iniziato nel 2006 con Forza Italia, per poi passare alla Lega e affermarsi come una delle figure più influenti del partito.

Con la nomina di Sardone e Vannacci, la Lega si prepara a una nuova fase, in cui le donne e le nuove generazioni giocano un ruolo fondamentale nella leadership.

15 Maggio 2025 ( modificato il 16 Maggio 2025 | 0:39 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA