6:30 pm, 13 Maggio 25 calendario

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 4.4, scuole chiuse e verifiche in corso

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il 13 maggio 2025, un forte terremoto ha colpito i Campi Flegrei, con la scossa più intensa registrata alle 12.10 di magnitudo 4.4, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, dando origine a uno sciame sismico che ha compreso diverse altre scosse, tra cui una di magnitudo 3.5 alle 12.22 e una di 3.3 alle 14.58.

Nonostante l’intensità delle scosse, al momento non si segnalano danni ingenti. Tuttavia, la situazione ha portato all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Fuorigrotta, dove studenti e personale docente sono stati invitati a lasciare gli edifici. Le lezioni sono state sospese in molte scuole di Napoli, con gli studenti che si sono rifugiati in spazi aperti o all’esterno degli istituti.

La città metropolitana di Napoli ha immediatamente attivato controlli di sicurezza nelle scuole situate nelle aree a rischio. Squadre di tecnici stanno effettuando sopralluoghi per verificare eventuali criticità nelle strutture scolastiche di Pozzuoli e nei quartieri adiacenti. Inoltre, i siti del Parco Archeologico sono stati temporaneamente chiusi al pubblico.

La circolazione ferroviaria, inizialmente sospesa per verifiche tecniche, sta riprendendo gradualmente sulla linea dell’Alta Velocità Roma-Napoli. Tuttavia, i servizi di metro e funicolari a Napoli continuano a funzionare regolarmente, come confermato dall’Azienda Napoletana Mobilità (ANM).

In risposta alla situazione, il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha convocato un vertice a Roma con i capi dipartimento di Protezione Civile per coordinare le attività di verifica e ricognizione nell’area dei Campi Flegrei.

Il bradisismo, avvertito anche in diversi quartieri di Napoli, ha generato un’ondata di preoccupazione sui social media, con molti utenti che condividono le loro esperienze con gli hashtag #terremoto e #campiflegrei. La comunità è mobilitata e attenta, mentre le autorità lavorano per garantire la sicurezza dei cittadini.

13 Maggio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA