3:05 pm, 17 Aprile 25 calendario

Portofino (Genova) è in cima alla lista delle città più ricche d’Italia

Di: Viviana Solari
condividi

Per il secondo anno consecutivo, Portofino (Genova) è in cima alla lista delle città più ricche d’Italia. Al secondo posto si trova Lajatico (Pisa) e al terzo posto Basiglio (Milano). Questi sono i risultati dei nuovi dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 e relative all’anno fiscale 2023, elaborati da Excellera Intelligence, società di intelligenza dei dati. La classifica si basa sul reddito imponibile medio pro capite, che nel 2023 su tutto il territorio nazionale è stato di €22.743, mostrando un aumento del 4,6% rispetto ai €21.752 del 2022 (+€991). Tuttavia, Excellera ha notato che questa performance è stata effettivamente ‘erosa’ dal tasso di inflazione del 5,7% nello stesso periodo.

Città più ricche d’Italia 2024, Top 10:

Portofino (Genova): €88.141 (-2,7% rispetto al 2022)

Lajatico (Pisa): €58.359 (+10,2% rispetto al 2022)

Basiglio (Milano): €46.799 (-5,5% rispetto al 2022)

Solonghello (Alessandria): €46.583 (+47% rispetto al 2022)

Cusago (Milano): €39.262 (-1,39%)

Torre D’Isola (Pavia): €38.347 (+4,09%)

Segrate (Milano): €36.651 (+2,19%)

Arese (Milano): €36.438 (+4,47%)

Bogogno (Novara): €36.420 (-0,54%)

Milano (Milano): €36.408 (+3,19%)

Nella Top 10 delle città più ricche d’Italia, ci sono cinque comuni nella provincia di Milano, tra cui la capitale provinciale in fondo alla lista. La seconda capitale provinciale con il reddito più alto è Monza (€32.363), la terza è Bergamo (€31.228), mentre Roma (€28.204) si piazza dodicesima.

17 Aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA