1:26 am, 9 Aprile 25 calendario

L’educazione finanziaria attraverso l’arte e la Finanza Comportamentale

Di: Ugo Zito
condividi

Il Mecenatismo Finanziario, movimento culturale innovativo nato nel 2016 grazie alle visioni del giovane consulente Marco Renne di Azimut Capital Management e del celebre artista Ercole Pignatelli, si propone di unire Arte e Finanza in un connubio virtuoso. Con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria attraverso l’arte e la Finanza Comportamentale, il movimento cerca anche di stimolare il collezionismo alternativo di opere d’arte mediante un Art Bonus generato dai servizi finanziari.

Oggi, il Movimento si focalizza sull’arte emergente seguendo i valori della “Sorellanza” con la mostra dell’artista Chiara Procaccini.

L’esposizione artistica si terrà nel mese di maggio 2025 presso la sede Azimut Capital Management di Palazzo Bocconi a Milano, con il Vernissage previsto per giovedì 15 maggio alle ore 18.30.

Nata dalla consapevolezza del momento geopolitico attuale e delle congiunture economiche post-seconda guerra mondiale, la mostra si propone di offrire spunti di riflessione profonda. Marco Renne, consulente di Azimut, ha sottolineato l’importanza della cultura finanziaria italiana e il contributo della saggezza femminile nel generare risparmio nel paese.

I temi centrali dell’esposizione ruoteranno attorno alla femminilità e alla solidarietà tra le donne, esplorando la “Sorellanza” come un legame ancestrale che abbraccia l’unità e la diversità. Le opere di Chiara Procaccini mostrano la capacità delle donne di percepire l’invisibile, abbracciare l’irrazionale e rivelare ciò che è nascosto, mentre i colori vivaci trasmettono messaggi di ottimismo e speranza.

Durante la conferenza prevista in occasione del vernissage, interverranno Marco Renne, Stefano Bacchelli e l’artista Chiara Procaccini. Il professor Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, introdurrà e coordinerà i lavori.

Marco Renne affronterà il tema del risparmio italiano e il ruolo del Mecenatismo Finanziario nell’educazione finanziaria. Stefano Bacchelli parlerà dell’ESG e delle aziende che generano valore attraverso scelte etiche ed ambientali. Chiara Procaccini condividerà la sua ispirazione dietro le opere che celebrano la femminilità e le storie delle donne.

9 Aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA