I Marziani: quando il podismo diventa solidarietà e passione

I Marziani rappresentano una delle storie più romantiche e attuali legate al mondo del podismo e della corsa a Milano. Questa entità di spirito, guidata dall’anima di Fabrizio Cosi, ha trasformato una semplice passione per la corsa in un’opportunità per fare del bene. Parliamo con Flavio Capuzzo, presidente dell’associazione I Marziani, per scoprire di più su questa iniziativa unica
Inizialmente nata come “Podisti da Marte” sotto la guida di Fabrizio Cosi, I Marziani hanno preso vita dopo la sua scomparsa, mantenendo viva la sua eredità. Il nome stesso, scelto da Fabrizio, riflette l’essenza di un gruppo unito dalla solidarietà e dalla passione per aiutare gli altri. Ogni Marziano si impegna in missioni a favore di ONLUS locali, partecipa ad eventi benefici e si diverte insieme per una causa comune.
Come diventare un Marziano? È semplice: partecipando agli eventi aperti a tutti e senza necessità di iscrizione. Basta seguire le pagine social dell’associazione o visitare il sito ufficiale. Chi desidera sostenere attivamente il progetto può iscriversi all’associazione I Marziani e contribuire alla raccolta fondi per le missioni future.
Gli eventi in programma includono la partecipazione alla RUN4HOPE a livello nazionale a sostegno dell’AIRC e alla staffetta della Milano Marathon, evento di grande importanza per il 2025. Questa partecipazione è un modo significativo per onorare la memoria di Fabrizio Cosi e continuare la sua missione solidale.
Per chi desidera unirsi alla festa Marziana, un aperitivo speciale è in programma per il prossimo 6 aprile. Un’occasione unica per celebrare l’amicizia, la solidarietà e la passione per la corsa insieme a tutti i Marziani e gli amici dell’associazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA