3:59 pm, 1 Marzo 25 calendario

Esposizione immersiva: Lucio Dalla canzoni in mostra a Bologna

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Una nuova mostra immersiva dedicata a Lucio Dalla apre al pubblico a Bologna.

Dal 2 marzo al 28 aprile, presso l’Archivio di Stato di Bologna, sarà possibile visitare “A volte basta una canzone: Lucio Dalla Canzoni in mostra”, curata dal pittore, urban e sound artist Kotè.

Il 1 marzo 2025, domani, 2 marzo, si inaugura al pubblico “A volte basta una canzone: Lucio Dalla Canzoni in mostra” dell’artista Kotè, un’esperienza artistica e immersiva che unisce musica, pittura e tecnologia, dedicata a uno dei cantautori simbolo della città di Bologna. L’esposizione è promossa dalla Fondazione Lucio Dalla e dall’Archivio di Stato di Bologna.

Kotè ha selezionato undici canzoni dal vasto repertorio di Dalla e le ha interpretate attraverso altrettante grandi tele dipinte. Ogni dipinto è accompagnato da una traccia musicale che i visitatori potranno ascoltare utilizzando cuffie o auricolari personali, inquadrando un QR code con il proprio smartphone. Kotè ha personalmente riadattato i brani originali inserendo effetti sonori dinamici di forte impatto emotivo.

Temi come l’amore, le guerre, le debolezze umane, le migrazioni e l’individualismo, cantati con intensità e ironia da Dalla, diventano attuali e vicini grazie ai parallelismi storici, alle citazioni artistiche e ai riferimenti musicali contemporanei inseriti dall’artista nelle canzoni e nelle tele.

Il percorso espositivo si svolge nell’antico Chiostro dei Celestini dell’Archivio di Stato di Bologna, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva, intima e sorprendente, in cui la presenza ispiratrice di Dalla si fa sempre più evocativa.

“Quando ho iniziato a esplorare la musica di Lucio Dalla, le sue parole e espressioni, non sapevo cosa cercassi. Oggi, qui, a pochi passi dalla sua casa, sono pronto a condividere il mio viaggio con chi vorrà.” – afferma Kotè. Foto credits Francesca Sara Cauli.

La mostra espone fotografie e materiali provenienti dalla casa di Lucio Dalla nella prima sezione, mentre nella seconda, attraverso un’installazione audio-visiva suggestiva, la voce del cantautore accoglie i visitatori introducendoli nello spazio scuro in cui sono esposte le tele da “ascoltare”, illuminate da luci colorate in un’atmosfera quasi onirica.

La tensione tra l’individuale e il collettivo, tra luci e ombre, è costante e voluta nella mostra, specialmente nella prima delle undici tele esposte, “Felicità”, dove l’artista raffigura il volto di Dalla circondato da una folla. “Felicità” non è solo l’immagine manifesto della mostra, ma anche il tema di un murale dedicato, realizzato da Kotè e donato dalla Fondazione Lucio Dalla alla città di Bologna, che sarà inaugurato il 4 marzo in occasione del compleanno dell’artista.

L’evento è ideato, prodotto e curato da ArteViva ETS, in collaborazione con il Comune di Bologna, Bologna Città della Musica UNESCO e la Fondazione Bologna Welcome. L’esposizione fa parte di No Code, il programma di iniziative che la Fondazione Lucio Dalla intende realizzare e promuovere nel 2025 in memoria dell’artista bolognese.

1 Marzo 2025 ( modificato il 3 Marzo 2025 | 16:07 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA