Nuovo coronavirus in Cina: Ecdc smentisce pericoli per l’uomo

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha recentemente commentato la scoperta di un nuovo coronavirus in Cina, sottolineando che al momento non vi sono prove concrete del pericolo che possa rappresentare per gli esseri umani. Gli esperti hanno chiarito che la capacità di trasmissione di un virus agli umani è influenzata da numerosi fattori.
Il team di scienziati cinesi, guidato dalla virologa Shi Zhengli, conosciuta come “batwoman” per le sue ricerche sui coronavirus dei pipistrelli, ha identificato il merbecovirus BtHKU5-CoV-2 nei pipistrelli. Tuttavia, secondo l’Ecdc, la replicazione di virus animale in laboratorio non implica necessariamente la trasmissione efficace agli umani. È fondamentale continuare a monitorare da vicino i coronavirus e altri agenti patogeni con potenziale pandemico.
L’Ecdc sottolinea che, nonostante lo studio fornisca utili dati sulla capacità del virus di legarsi ai recettori umani Ace2, non costituisce una prova di infezione o di rischio di trasmissione agli esseri umani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA