UE: Critiche di Vannacci (Lega) alla politica europea durante la guerra Russia-Ucraina

Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, ha espresso forti critiche nei confronti dell’Unione Europea riguardo alla gestione della guerra russo-ucraina. Vannacci ha sottolineato l’irrealizzabilità degli obiettivi europei nella regione, evidenziando la necessità di una nuova strategia per affrontare la situazione. Ha inoltre citato il segretario alla difesa Hegseth che ha chiarito la mancanza di realismo nell’ingresso dell’Ucraina nella Nato e nel ripristino dell’integrità territoriale pre-2014 dell’Ucraina. Vannacci ha evidenziato la necessità di cambiare approccio e strumenti per ottenere risultati concreti.
Il politico ha anche sottolineato l’impatto negativo della guerra tra Russia e Ucraina sull’economia europea, citando le parole di Mario Draghi. Ha auspicato un ritorno al tavolo negoziale per raggiungere la pace nella regione, sottolineando il ruolo determinante di Trump nel promuovere il dialogo tra le parti. Vannacci ha criticato aspramente il Presidente Macron, definendo la sua leadership come grottesca e ridicola, e ha esortato l’Europa a trarre vantaggio dalla situazione attuale per perseguire la pace tra Russia e Ucraina.
L’europarlamentare ha evidenziato la necessità di reciprocità nelle relazioni internazionali e ha criticato l’atteggiamento chiuso dell’Europa verso la Russia, auspicando un cambio di approccio per favorire il dialogo e il negoziato. Ha evidenziato la complessità della situazione e la marginalizzazione di molti esponenti europei in questo contesto. Vannacci ha sottolineato l’importanza di considerare la geografia e la politica nella geopolitica europea, evidenziando la vicinanza storica tra Europa e Russia e la necessità di un dialogo costruttivo.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA