Libri
2:05 pm, 10 Dicembre 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Villa Falconieri: un racconto di giornalismo, teatro ed emozioni

Di: Francesca Puzzo
condividi

La presentazione del racconto “Villa Falconieri” di Marco Buscarino alla Fiera del Libro di Roma “Più libri più liberi”. Questo racconto narra della storia del Corriere d’Informazione e include uno scoop con un’intervista a Enzo Iannacci.

Il racconto “Villa Falconieri” di Marco Buscarino, già presentato alla Fiera del Libro di Francoforte lo scorso ottobre, è stato recentemente presentato alla Fiera del Libro di Roma “Più libri più liberi 2024”. Ambientato durante il periodo della nascita e dello sviluppo delle radio e delle televisioni private in Italia, la storia segue Mauro, un giovane giornalista freelance che collabora con varie testate nazionali e locali su temi di attualità, spettacoli e cultura.

L’opera “Villa Falconieri”, menzionata anche dalla rivista “Le Dimore Storiche” insieme all’attività letteraria dell’autore, è la continuazione ideale del racconto “Memorie del Novecento” di Buscarino. Quest’ultimo si conclude con la collaborazione di Mauro al “Corriere d’Informazione”. La storia si sviluppa con Mauro che collabora con il prestigioso giornale milanese dopo un’intervista a Mike Bongiorno, notata da Carlo Brusati, critico teatrale e caposervizio dello spettacolo del quotidiano meneghino.

L’incontro con il famoso cantante milanese Enzo Iannacci porta Mauro a vivere esperienze significative negli anni Ottanta. L’intervista a Iannacci diventa uno scoop per Mauro, che lo intervista durante l’ultimo concerto della sua tournée estiva al Lazzaretto di Bergamo. Questo evento lo collega al suo passato da giovane giocatore di calcio sul prato centrale della struttura.

Il racconto di Buscarino, autobiografico in molti aspetti, segue Mauro nelle sue esperienze di giornalista freelance, comprese le collaborazioni con diverse testate e le sfide del mondo del giornalismo e del teatro.

10 Dicembre 2024 ( modificato il 14 Dicembre 2024 | 14:09 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA