Luigi Sbarra della CISL: dialogo e confronto per migliorare la Manovra Economica

Luigi Sbarra, segretario generale della CISL, sottolinea che la manovra economica può essere migliorata attraverso il dialogo e il confronto costruttivo. Sbarra sarà ospite a “WALDEN, la terra della libertà”, in onda su Cusano News 7, condotto da Francesco Borgonovo, per discutere il rapporto tra sindacati e Governo, focalizzandosi sulla Legge di Stabilità e sulle recenti mobilitazioni.
Durante l’intervista, Sbarra esprime apprezzamento per gli interventi della manovra che riguardano lavoro, pensioni e sanità, recependo le richieste sindacali. Tuttavia, sottolinea l’importanza di migliorare gli aspetti critici senza radicalizzare lo scontro.
Rispondendo a domande sull’eventuale pregiudizio politico dei sindacati nei confronti del governo attuale, Sbarra sottolinea che la CISL valuta i provvedimenti in base ai contenuti, senza farsi influenzare da ideologie. Questo approccio differenziato è ciò che distingue la CISL da altre sigle sindacali.
Un tema centrale dell’intervista sarà il salario minimo e la crescita salariale, con Sbarra che sottolinea l’importanza di aumentare i salari tramite contratti rinnovati, riduzione delle tasse e maggiore produttività. Propone un patto tra Governo, associazioni datoriali e sindacati per migliorare le condizioni dei lavoratori.
Sbarra esprime rispetto per le scelte di scioperi, ma ritiene che il cambiamento debba avvenire attraverso il dialogo e il confronto, evitando tensioni sociali che porterebbero divisione e instabilità.
Infine, Sbarra invita a affrontare le sfide del Paese con partecipazione, dialogo e responsabilità, sottolineando che alimentare tensioni sociali non porterà a soluzioni positive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA