Situazione a Gaza: Papa solleva preoccupazioni su possibile genocidio

Il Papa Francesco ha sollevato la questione della situazione a Gaza, definendola come potenziale genocidio e chiedendo un’indagine approfondita per valutare se si possa configurare come tale. Queste dichiarazioni sono emerse da anticipazioni del volume “La speranza non delude mai”, parte del Giubileo, riportate da La Stampa.
Israele ha risposto alle accuse sostenendo il proprio diritto di autodifesa, iniziato il 7 ottobre 2023 in risposta a un presunto massacro genocida di cittadini israeliani. L’ambasciata israeliana presso la Santa Sede ha sottolineato che Israele ha agito per proteggere i suoi cittadini da minacce provenienti da diversi fronti.
Il Papa ha anche partecipato all’Angelus, denunciando l’umanità della guerra e lanciando un appello per la pace in diverse regioni del mondo, inclusa Gaza e Israele. Ha invitato i governanti a ascoltare le richieste di pace dei popoli.
Francesco si è unito alla Chiesa in Italia per la giornata di preghiera dedicata alle vittime degli abusi da parte dei preti, sottolineando l’importanza della fiducia e della preghiera nel processo di guarigione.
Nel contesto della Giornata Mondiale dei Poveri, il Papa ha sottolineato la necessità di non perdere mai la speranza, nonostante le sfide e le ingiustizie del mondo. Ha invitato a un impegno concreto nella carità e nella solidarietà.
Infine, Francesco ha ribadito l’importanza di affrontare le cause delle migrazioni nei Paesi d’origine e di promuovere uno sviluppo autentico che benefichi tutte le popolazioni, specialmente i più vulnerabili come i bambini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA