Il nuovo singolo “Camaleonte” in un minuto di pungente ironia

A poco più di sei settimane dal suo ultimo singolo, LASERSIGHT ha rilasciato un nuovo brano irriverente e spiazzante, “Camaleonte”, caratterizzato dalla sua breve durata di un solo minuto. Il brano, prodotto con la band MALPENSA, sfida il trend della riduzione della lunghezza media delle canzoni attuali, presentando un sound rap-pop arricchito da strumenti suonati dal vivo in studio.
In “Camaleonte”, LASERSIGHT affronta la tendenza a etichettare le persone, inclusi gli artisti, per limitarli in giudizi precostituiti che non lasciano spazio al cambiamento. Il brano sottolinea come il cambiamento dei comportamenti e delle idee sia parte integrante dell’evoluzione individuale, senza implicare un’alterazione dell’identità, proprio come i camaleonti che possono cambiare colore ma mantengono la propria essenza.
Il testo di “Camaleonte” contiene rime pungenti e provocatorie che, unite al beat coinvolgente, invitano l’ascoltatore a riflettere sulla società moderna con ironia e leggerezza. Questo brano conferma la capacità di LASERSIGHT di esplorare tematiche e stili diversi con originalità e creatività.
Valerio Maracci, conosciuto come LASERSIGHT è un rapper e cantautore romano dalle contaminazioni indie-pop elettroniche.
Con alle spalle 2 EP, 1 album e numerosi singoli, il progetto viene arricchito da collaborazioni di rilievo tra cui “Un’estate da ricordare” (prod. JØ Diana), “Cadono le stelle” (prod. Safe, feat. Rayden), “Voglio il mondo” (prod. Safe, feat. Yela Kiss), “Deluso” (prod. Safe, feat. Yota Damore), “Unici” (prod. Safe, feat. Calibro 40), “Ti Starò Vicino” (prod. Jack Sapienza) e “Call Back” (prod. Malpensa, feat. Malpensa).
Grazie all’uscita del suo primo album “Le Due Porte” (2021, RKH), i singoli “Limbo” (prod. Safe), “Turista Per Sempre” (prod. Malpensa, feat. Malpensa) e “Kiss V” (prod. Malpensa) raggiungono emittenti quali Rai Isoradio, Rai Radio2 Indie e Radio Globo.
Valerio porta LASERSIGHT sui palchi del “Summer Day Music Festival”, del “Villa Ada Music Festival” e di “Casa Sanremo Live Box” (2023, 2024). Finalista del “Roma Music Festival” (2022), supera poi i casting di “Una Voce Per San Marino” (2022, 2023), mentre nel 2023 vince il concorso internazionale “Microfono D’Oro”, categoria “Senior”.
Nello stesso anno arriva la firma con Troppo Records/Visory Records, e al nuovo progetto lavorano Vittorio Napoletano (Malpensa), nella fase di scrittura, e Fabrizio Campomori (Malpensa), nella fase di arrangiamento e produzione.
Nel 2024 il progetto prende vita con il rilascio dei singoli “Cambio Stagione” e “Pelle d’Oca”, portati live nel periodo estivo in kermesse come il “Vieste Music Festival” ed il “Drip Festival” presso la Trentino Music Arena, in apertura a Neima Ezza, Rondodasosa e Capo Plaza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA