Cernobbio: opposizioni pronte a collaborare per la finanziaria

Durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio, le voci dell’opposizione si sono unite per affrontare diversi temi relativi alla prossima Manovra. I leader politici presenti, tra cui Elly Schlein del Partito Democratico, Giuseppe Conte dei Cinque Stelle, Matteo Renzi di Italia Viva e Carlo Calenda di Azione, hanno condiviso le loro opinioni e proposte.
Carlo Calenda ha criticato il governo per la mancanza di capacità nell’amministrare il Paese, sottolineando il problema della classe dirigente politica. Ha proposto di investire 4 miliardi di IRPEF nella sanità e ha evidenziato la necessità di misure strutturali per migliorare il sistema sanitario e scolastico.
Elly Schlein ha elogiato l’approccio pragmatico di Calenda e ha sottolineato la possibilità di costruire un’alternativa basata su proposte concrete. Ha evidenziato la necessità di un lavoro comune tra le opposizioni su temi come la sanità pubblica, i congedi paritari e la politica industriale.
Giuseppe Conte ha criticato la politica economica del governo attuale, che sembra puntare sull’avanzo primario, nuove tasse e tagli, con il rischio di danneggiare la domanda interna. Ha sottolineato l’importanza di un nuovo Generation EU e di un Energy Recovery Fund per favorire la ripresa economica.
Il confronto tra le opposizioni ha evidenziato la volontà di collaborare e proporre soluzioni concrete per affrontare le sfide economiche e sociali del Paese. La necessità di un’azione comune e di un approccio costruttivo è emersa come punto chiave per affrontare la prossima Manovra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA