Solidarietà alle famiglie colpite dalle esondazioni del fiume Lambro a Milano

“A seguito delle recenti inondazioni del fiume Lambro a Milano, desidero esprimere la mia vicinanza e solidarietà alle famiglie colpite da questa grave situazione. È di fondamentale importanza tenere a mente soprattutto le persone più vulnerabili, come anziani e disabili, che potrebbero trovarsi in una condizione particolarmente difficile in questo momento.
Inoltre, è preoccupante il fatto che in Europa ci siano movimenti ambientalisti che, sotto il pretesto della tutela dell’ambiente, cerchino di ostacolare interventi mirati a gestire i corsi d’acqua. Questi movimenti propongono di ripristinare il flusso naturale di almeno 25.000 km di fiumi mediante la rimozione di barriere obsolete.
La situazione delle inondazioni a Milano mette in evidenza la necessità di trovare un equilibrio tra la protezione dell’ambiente e la sicurezza delle comunità locali. È importante agire in modo responsabile e attento alle esigenze di entrambi gli aspetti, garantendo al contempo la sicurezza e il benessere delle persone colpite da eventi come le esondazioni del fiume Lambro.
Il supporto e la solidarietà verso coloro che sono stati colpiti da questa emergenza devono essere al centro delle nostre azioni e degli sforzi di ripristino. Insieme, come comunità, possiamo superare queste sfide e lavorare per prevenire situazioni simili in futuro.”
Con queste parole, attraverso una nota stampa, l’europarlamentare della Lega, Angelo Ciocca, membro della commissione ITRE e AGRI al Parlamento europeo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA