Mar Rosso
12:11 am, 3 Febbraio 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Italia al comando dell’operazione Ue Aspides per la sicurezza nel Mar Rosso

Di: Niccolò Mei
condividi

l ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato oggi che l’Italia ha ricevuto la richiesta da parte dell’Unione Europea di fornire il Force Commander per l’Operazione Aspides nel Mar Rosso. Il Force Commander sarà l’ammiraglio responsabile del comando delle unità navali coinvolte nell’operazione.

L’Operazione Aspides ha un’importanza e un’urgenza particolari, in quanto mira a garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nel Mar Rosso. Di fronte a questa richiesta, il Ministero della Difesa italiano ha risposto prontamente, assicurando il proprio sostegno immediato. Questo rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’impegno del Governo e della Difesa italiana, nonché della competenza e professionalità della Marina Militare.

L’Italia ha dimostrato ancora una volta di essere un partner affidabile e pronto a svolgere un ruolo di leadership all’interno delle operazioni internazionali. La nomina del Force Commander italiano per l’Operazione Aspides è un segno di fiducia e riconoscimento da parte dell’Unione Europea.

L’Operazione Aspides è di vitale importanza per la sicurezza e la stabilità del Mar Rosso. La presenza di un comando tattico italiano contribuirà a garantire che le operazioni siano condotte in modo efficace e coordinato, consentendo la protezione delle rotte commerciali e la prevenzione di attività illegali.

Il ministro Crosetto ha sottolineato che questa nomina rappresenta anche un’opportunità per l’Italia di mostrare la propria capacità e competenza nel campo della difesa e della sicurezza. Questo incarico conferma il ruolo di primo piano che l’Italia sta svolgendo nell’ambito delle operazioni internazionali e la sua volontà di contribuire alla pace e alla sicurezza globali.

Fonti e foto LaPresse

3 Febbraio 2024 ( modificato il 13 Maggio 2025 | 17:56 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA