Politica
10:51 pm, 23 Gennaio 24 calendario
3 minuti di lettura lettura

Autonomia e modifiche al premierato: passi avanti nel panorama politico italiano

Di: Camilla Locoratolo
condividi

L’inno nazionale italiano risuona nel contesto del voto politico: la Lega celebra “un traguardo storico”, mentre l’opposizione polemicamente sottolinea “un giorno triste per l’Italia”. Dopo quasi un anno dall’approvazione del Consiglio dei Ministri, l’autonomia proposta dal ministro Calderoli compie il primo passo con il voto favorevole del Senato: 110 voti a favore, 64 contrari e 3 astenuti. Ora il provvedimento passerà alla Camera dei Deputati e la Lega auspica di poter avere la sua legge di bandiera in tempo per le elezioni europee. Nel frattempo, si stanno delineando le modifiche al disegno di legge sul premierato. La figura chiave della partita politica è il presidente della commissione Affari Costituzionali, Alberto Balboni, che ha già preparato 7 emendamenti, uno dei quali riscrive completamente la norma anti-ribaltone. Si tratta di “un’ipotesi di aggiustamento” che mira a evitare la necessità di andare alle urne, anche in casi eccezionali, ma che allo stesso tempo tutela il ruolo di un primo ministro eletto dalla volontà popolare.

Fonte e foto LaPresse

23 Gennaio 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA