11:59 am, 8 Ottobre 25 calendario

Moda autunno inverno 2025: tendenze e colori di stagione

Di: Luigia Cornacchia
moda autunno inverno 2025
condividi

La moda autunno 2025 si distingue per una palette cromatica che unisce tonalità calde e naturali a sfumature più accese. Il marrone in tutte le sue declinazioni – dal cioccolato al cuoio – torna protagonista insieme al bordeaux e al verde bosco. Non mancano però contrasti vivaci: arancio ruggine, giallo senape e blu notte diventano i colori ideali per dare carattere ai look di stagione.

Gli stilisti hanno puntato molto su abbinamenti sofisticati: il beige e il grigio neutro vengono esaltati da accessori in rosso fuoco o viola intenso, creando giochi cromatici eleganti ma non banali. Questa scelta riflette il desiderio di equilibrio tra sobrietà e originalità.

I capi must-have della stagione

Per affrontare i primi freddi con stile, la moda autunnale propone una serie di capi indispensabili. I cappotti oversize restano un pilastro del guardaroba, reinterpretati in tessuti morbidi come la lana bouclé o il panno spazzolato.

I maglioni a collo alto tornano in auge, sia nelle versioni classiche monocromatiche sia in quelle arricchite da fantasie geometriche o motivi jacquard. Immancabili anche i tailleur femminili, rivisitati con tagli morbidi e pantaloni ampi, adatti sia all’ufficio sia al tempo libero.

Per le serate più glamour fanno il loro ingresso gli abiti in velluto, tessuto simbolo dell’eleganza autunnale, che quest’anno viene proposto in tonalità intense come il verde smeraldo e il blu petrolio.

Tessuti e materiali di tendenza

moda autunno inverno

La moda autunno inverno 2025 privilegia materiali caldi e confortevoli, ma sempre attenti alla sostenibilità. Il velluto e la lana restano protagonisti, affiancati da tessuti tecnici impermeabili per giacche e trench. Cresce l’uso di fibre riciclate e materiali eco-friendly, segno di una maggiore attenzione delle case di moda verso l’ambiente.

Il denim non passa mai di moda e viene riproposto in lavaggi scuri, spesso abbinato a giacche oversize e stivaletti in pelle. La pelle stessa, rigorosamente ecologica, viene utilizzata per cappotti e pantaloni dal taglio dritto, simbolo di uno stile urbano e sofisticato.

Accessori moda autunno 2025

Gli accessori giocano un ruolo chiave nel completare il look. Le borse di medie dimensioni, rigide e dai colori decisi, sono il must-have della stagione. Tornano in auge anche gli stivali al ginocchio, perfetti da abbinare con gonne midi o jeans skinny.

Per quanto riguarda i gioielli, dominano gli orecchini oversize e i bracciali rigidi in metallo dorato, capaci di impreziosire anche gli outfit più semplici. Immancabili le sciarpe extra-long in lana, da indossare avvolte più volte intorno al collo per un effetto casual-chic.

Moda uomo autunno 2025

La moda uomo autunno 2025 punta su capi pratici ma raffinati. I cappotti doppiopetto in lana sono un classico che si conferma intramontabile, così come le giacche in pelle. I maglioni a trecce e le camicie in flanella rispondono all’esigenza di comfort senza rinunciare allo stile.

Anche per l’uomo il velluto torna protagonista, declinato in giacche e pantaloni che richiamano gli anni Settanta. I colori dominanti sono il blu scuro, il marrone e il grigio antracite, spesso abbinati a dettagli in arancio o verde militare.

Moda donna autunno 2025

Per la donna, la parola d’ordine è versatilità. Gli abiti in maglia diventano protagonisti delle passerelle, perfetti da indossare sia di giorno con stivali bassi, sia di sera con tacchi e accessori luminosi.

Grande ritorno anche delle gonne plissé, abbinate a giacche corte o a maxi cardigan. La moda femminile di questa stagione premia la libertà di combinare capi formali e sportivi, creando look dinamici e adatti a ogni occasione.

Street style e social media

La moda autunnale non vive solo sulle passerelle, ma anche nelle strade delle grandi città e sui social network. Gli influencer hanno già iniziato a lanciare i trend dell’autunno 2025, mostrando outfit che mixano capi di alta moda con brand più accessibili.

Il street style conferma la tendenza al layering: sovrapposizioni di camicie, giacche leggere e cappotti lunghi diventano la cifra stilistica della stagione. Sui social spopolano hashtag come #ModaAutunno2025 e #FashionTrends2025, che raccolgono migliaia di contenuti.

La moda autunno 2025 segna un ritorno a uno stile che combina eleganza e funzionalità. Colori caldi, materiali sostenibili e accessori di carattere definiscono le nuove tendenze, pensate per un pubblico sempre più attento alla qualità e all’originalità.

Che si tratti di un cappotto oversize, di un abito in velluto o di una semplice borsa dai toni vivaci, la stagione autunnale 2025 offre spunti per costruire un guardaroba contemporaneo, capace di adattarsi alle diverse esigenze senza rinunciare allo stile.

8 Ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA