Sanità
1:17 pm, 16 Dicembre 24 calendario
4 minuti di lettura lettura

Il nuovo provvedimento in Toscana: impatto sulla qualità della vita e sulle farmacie

Di: Ugo Zito
condividi

La Regione Toscana sta valutando un provvedimento che potrebbe avere conseguenze negative sulla qualità della vita dei cittadini con problemi di salute. Con l’approvazione della legge di bilancio, i pazienti cronici che solitamente ritiravano i loro farmaci presso le farmacie di comunità dovranno ora recarsi negli ospedali. Questo significa più tempo speso per viaggiare, costi di trasporto più elevati e maggiori difficoltà per i familiari. Secondo il presidente di Assofarm, Luca Pieri, in una situazione del genere, considerazioni economiche o politiche dovrebbero essere messe da parte.

Le Farmacie Comunali italiane ritengono che la proposta di legge di bilancio toscana, mirante a ridurre la spesa farmaceutica regionale attraverso un incremento della distribuzione diretta, sia datata. Il segretario generale di Assofarm, Francesco Schito, sottolinea che le politiche recenti dei governi nazionali sono distanti da quanto proposto a Firenze.

“Anche a livello regionale – aggiunge il presidente Pieri – la Convenzione che stiamo per rinnovare dopo più di 26 anni, sottolinea l’importanza delle farmacie nella vita quotidiana dei cittadini più fragili. La legge di bilancio toscana metterebbe in discussione questo approccio e priverebbe le farmacie di risorse fondamentali per una migliore distribuzione dei farmaci. Speriamo che il dibattito in corso porti a una maggiore consapevolezza sul ruolo strategico delle farmacie territoriali nel sistema sanitario.”

16 Dicembre 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA