10:19 am, 8 Ottobre 25 calendario

Coma Cose: la fine di un amore e di un progetto musicale che ha segnato una stagione

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno per i fan dei Coma Cose: Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, in arte rispettivamente Fausto Lama e California, hanno annunciato la fine della loro relazione sentimentale e professionale. Con un post sui social, i due artisti hanno comunicato la decisione di separarsi dopo dieci anni di carriera insieme, un matrimonio celebrato nel 2024 e numerosi successi che li hanno resi una delle coppie più amate della scena musicale italiana.

Un amore nato tra le note

La storia dei Coma Cose inizia nel 2013 a Milano, quando Fausto e Francesca si incontrano e decidono di unire le loro passioni musicali. Il duo si distingue fin da subito per la sua capacità di mescolare generi diversi, creando un sound unico che fonde pop, rap e cantautorato. Il loro esordio discografico avviene nel 2019 con l’album Hype Aura, seguito da Nostralgia nel 2021, Un meraviglioso modo di salvarsi nel 2022 e Vita fusa nel 2025.

Il loro successo cresce esponenzialmente, grazie anche alle partecipazioni al Festival di Sanremo. Nel 2021 presentano “Fiamme negli occhi”, un brano che diventa simbolo della loro storia d’amore. Nel 2023 è la volta di “L’Addio”, una canzone dedicata a una crisi superata, mentre nel 2024 portano sul palco dell’Ariston “Cuoricini”, presentandosi come coppia sposata.

Nonostante il successo, la vita privata dei due artisti inizia a risentire della pressione derivante dalla carriera. In un comunicato congiunto, Fausto e Francesca spiegano che la decisione di separarsi è stata “unanime e maturata negli ultimi mesi”, precisando di aver preferito mantenere la questione privata per rispettare gli impegni già presi. “La sinergia lavorativa ha pian piano cannibalizzato la vita privata, che si è inevitabilmente consumata e spenta”, affermano nel messaggio.

La separazione non riguarda solo la loro relazione sentimentale, ma anche il progetto musicale Coma Cose. I due artisti hanno infatti annunciato la cancellazione dei concerti previsti per il 27 ottobre al Forum di Assago e per il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma, segnando la fine di un capitolo importante della loro carriera.

Il futuro di Fausto e Francesca

Con la fine del progetto Coma Cose, Fausto e Francesca si preparano a intraprendere strade separate.  Nonostante la separazione, entrambi hanno espresso il desiderio di continuare a lavorare nel mondo della musica, seppur separatamente. “Faremo di tutto per non perderci di vista”, dichiarano, lasciando intendere che, pur prendendo strade diverse, il rispetto e l’affetto reciproco rimarranno invariati.

I Coma Cose hanno lasciato un’impronta importante nella musica italiana contemporanea. Con testi poetici e una capacità unica di raccontare storie d’amore, crisi e rinascite, hanno conquistato il cuore di milioni di fan. La loro musica continuerà a vivere nelle playlist, nei ricordi e nelle emozioni di chi li ha seguiti in questi dieci anni di carriera.

La fine della loro storia, sia personale che professionale, segna la chiusura di un capitolo importante nella scena musicale italiana, ma anche l’inizio di nuovi percorsi per Fausto e Francesca, che, come hanno dichiarato, continueranno a camminare da soli, ma con la consapevolezza di aver condiviso un viaggio straordinario.

8 Ottobre 2025 ( modificato il 7 Ottobre 2025 | 23:24 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA