Il Castello dei Corvino: tra storia, leggende e misteri della Transilvania

Nel cuore della Transilvania, a Hunedoara, sorge uno dei castelli più affascinanti e misteriosi d’Europa: il Castello dei Corvino, noto anche come Castelul Corvinilor. Con la sua imponente architettura gotica e le numerose leggende che lo circondano, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nei misteri della Romania.
La storia del Castello
La storia del Castello dei Corvino inizia nel XIV secolo, quando una piccola fortificazione fu eretta dai Vlaicu, una famiglia nobile locale. Nel 1409, il re Sigismondo di Lussemburgo donò la fortezza al nobile Voicu, che la trasformò in una residenza fortificata. Tuttavia, fu sotto la guida di Giovanni Hunyadi, noto anche come Iancu de Hunedoara, che il castello assunse la sua forma attuale. Dal 1446 al 1453, Hunyadi intraprese una massiccia ristrutturazione, trasformando la struttura in un imponente castello gotico con torri, ponti levatoi e cortili interni.
Successivamente, suo figlio, Mattia Corvino, re d’Ungheria, apportò ulteriori modifiche, aggiungendo elementi rinascimentali e rendendo il castello una residenza principesca. La struttura è stata ulteriormente modificata nel corso dei secoli, con aggiunte barocche e restauri che ne hanno preservato la magnificenza fino ai giorni nostri.
Architettura e caratteristiche
Il Castello dei Corvino è un capolavoro dell’architettura gotica, caratterizzato da torri slanciate, mura merlate, ponti levatoi e fossati. La sua posizione strategica sulla collina di San Pietro, a dominio del fiume Zlaști, conferisce al castello un aspetto maestoso e imponente.
Alcuni degli elementi più notevoli includono:
- La Sala dei Cavalieri: un grande salone utilizzato per banchetti e cerimonie, con soffitti a volta e colonne massicce.
- La Sala della Dieta: dedicata alle assemblee politiche, adornata con ritratti di nobili e sovrani dell’epoca.
- La Torre di Capestrano: dedicata al frate francescano Giovanni da Capestrano, amico di Giovanni Hunyadi.
- Il Pozzo dei Turchi: secondo la leggenda, dodici prigionieri turchi furono costretti a scavare un pozzo profondo 30 metri per ottenere la libertà, ma non furono mai liberati.
Leggende e misteri
Il Castello dei Corvino è avvolto da numerose leggende che ne accrescono il fascino misterioso. Una delle storie più celebri riguarda Vlad III di Valacchia, noto come Vlad l’Impalatore, che secondo la tradizione fu imprigionato nel castello per sette anni dopo essere stato catturato da Giovanni Hunyadi nel 1462. Questa connessione con Vlad l’Impalatore ha alimentato il mito che il castello sia stato una delle ispirazioni per il “Castello di Dracula” descritto nel romanzo di Bram Stoker.
Un’altra leggenda riguarda l’origine del nome “Corvino”. Si narra che Giovanni Hunyadi, da giovane, recuperò un anello d’oro rubato da un corvo grazie alla sua abilità con l’arco. Per questo motivo, il corvo divenne simbolo della famiglia Hunyadi e, successivamente, del castello stesso.
Oggi, il Castello dei Corvino è una delle principali attrazioni turistiche della Romania, attirando visitatori da tutto il mondo. Il castello ospita mostre, eventi culturali e concerti, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura della Transilvania.
La sua architettura gotica, le leggende affascinanti e la posizione suggestiva lo rendono una meta ideale per gli appassionati di storia, architettura e folklore. Inoltre, la sua presenza in numerosi film e videogiochi ha contribuito a consolidare la sua fama internazionale.
Come visitare il Castello
Il Castello dei Corvino si trova a Hunedoara, nella regione storica della Transilvania, nella parte occidentale della Romania. La città è facilmente raggiungibile in auto da Sibiu (circa 90 km) e da Timișoara (circa 120 km). Una volta a Hunedoara, il castello è ben segnalato e facilmente accessibile.
La visita al castello offre l’opportunità di esplorare le sue numerose stanze, cortili e torri, immergendosi nella storia e nelle leggende che lo circondano. È consigliabile dedicare almeno un paio d’ore alla visita per apprezzare appieno la magnificenza e il fascino del luogo.
Il Castello dei Corvino è molto più di una semplice fortezza medievale; è un luogo intriso di storia, leggende e misteri che affascinano ogni visitatore. La sua architettura gotica, le storie di cavalieri e prigionieri, e la connessione con figure storiche come Vlad l’Impalatore lo rendono una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la magia e il mistero della Transilvania.
© RIPRODUZIONE RISERVATA