10:10 am, 30 Settembre 25 calendario

Previsioni del 29/9 – Fratelli d’Italia consolida il primato, crescono PD e M5S

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il sondaggio politico condotto da SWG per il Tg La7 il 29 settembre 2025 offre uno spunto interessante per analizzare l’attuale scenario politico italiano. In un periodo segnato da elezioni regionali e da una crescente polarizzazione dell’opinione pubblica, i dati emersi delineano un quadro in cui le forze politiche principali mostrano segnali di stabilità e crescita.

Fratelli d’Italia: un primato solido

Fratelli d’Italia, il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni, consolida la sua posizione di leadership con un incremento dello 0,3%, attestandosi al 30,5%. Questo risultato non solo conferma il predominio del partito nel panorama politico nazionale, ma riflette anche una strategia vincente che ha saputo attrarre un ampio consenso elettorale.

Partito Democratico e Movimento 5 Stelle: segnali di ripresa

Il Partito Democratico, sotto la guida di Elly Schlein, registra un incremento dello 0,2%, raggiungendo il 22,1%. Questo aumento potrebbe essere interpretato come un segnale di recupero dopo periodi di difficoltà, suggerendo una possibile inversione di tendenza nel supporto elettorale.

Anche il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, mostra segni di crescita, salendo al 13,7% con un incremento dello 0,2%. Questo risultato potrebbe riflettere una rinnovata fiducia da parte dell’elettorato, anche grazie a una maggiore chiarezza nelle posizioni politiche e a un rinnovato impegno nelle questioni sociali.

Alleanza Verdi e Sinistra: in leggera flessione

Alleanza Verdi e Sinistra, la coalizione che ha cercato di consolidare l’elettorato di centrosinistra su temi ambientali e sociali, registra una flessione dello 0,2%, scendendo al 6,5%. Questo calo potrebbe indicare una difficoltà nel tradurre l’impegno su temi specifici in un ampio consenso elettorale.

Forze minori con piccoli movimenti

Le forze politiche minori mostrano una certa stabilità, con variazioni minime nei consensi. Azione, Italia Viva e +Europa registrano lievi cali, mentre Forza Italia e Lega mantengono posizioni stabili. Questi dati suggeriscono una fase di consolidamento per queste forze, che potrebbero essere in attesa di sviluppi futuri per ridefinire la loro posizione nel panorama politico.

Astensione e indecisi, fenomeno in crescita

Un aspetto significativo emerso dal sondaggio è l’aumento dell’astensione e degli elettori indecisi, che raggiungono il 3%. Questo fenomeno potrebbe essere interpretato come un segnale di disillusione o di mancanza di fiducia nelle attuali opzioni politiche, rappresentando una sfida per tutti i partiti nel cercare di coinvolgere nuovamente questi segmenti di elettorato.

30 Settembre 2025 ( modificato il 2 Ottobre 2025 | 20:43 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA