11:36 pm, 27 Settembre 25 calendario

Anteprima da brividi a Cinecittà

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La storica Sala Fellini di Cinecittà Studios a Roma ha ospitato un evento che ha segnato un punto di svolta nel panorama cinematografico italiano: la prima proiezione di Balboa, il primo fan film al mondo dedicato alla leggendaria saga di Rocky. Questo progetto, scritto e diretto da Mirko Alivernini, ha attirato l’attenzione di appassionati e professionisti del settore, registrando il tutto esaurito con due proiezioni consecutive, a testimonianza dell’attesa e dell’entusiasmo che lo circondavano.

Un progetto nato dalla passione

Balboa non è solo un film; è una dichiarazione d’amore verso un’icona del cinema mondiale. Girato interamente con uno smartphone Xiaomi 14 Ultra, il film dimostra come la tecnologia possa essere al servizio della creatività e della passione. Alivernini, noto per il suo approccio innovativo, ha voluto rendere omaggio a Sylvester Stallone e alla sua interpretazione di Rocky Balboa, creando un’opera che celebra i valori di determinazione, resilienza e speranza che hanno reso famosa la saga.

Un cast di talenti emergenti

Il film vede protagonisti Sebastian Falco Gravanti, che interpreta Rocky, e Noemi Caneva nel ruolo di Adriana. Entrambi gli attori sono stati scelti non solo per la loro somiglianza con i personaggi originali, ma anche per la loro capacità di trasmettere le emozioni e le sfumature dei loro ruoli. Accanto a loro, un cast di attori noti al pubblico italiano, tra cui Massimo Vanni nel ruolo di Mickey Goldmill, Ottaviano Dell’Acqua, Luigi Converso, Valter D’Errico, Diego Triolo, Andrea Meloni (Paulie Pennino), Vincenzo Della Corte (Gasco), Sergio Gorga, Lucrezia Fucigna, Maurizio Lucarelli e Roberta Aguzzi. La loro partecipazione ha arricchito il film, conferendo autenticità e profondità ai personaggi.

Un evento di gala con ospiti d’onore

La serata di anteprima ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica. Tra gli ospiti presenti, il Maestro Pierfrancesco Pingitore, i compositori Guido e Maurizio De Angelis (Oliver Onions), l’attrice Imma Piro, la manager Laura Maroldi e alcuni parlamentari italiani. La presenza di queste figure ha sottolineato l’importanza e il riconoscimento del progetto, che ha ricevuto una standing ovation da parte del pubblico al termine della proiezione.

Un film senza scopo di lucro

Mirko Alivernini ha sottolineato che Balboa è stato realizzato senza scopo di lucro, ma con l’intento di offrire al pubblico un’opera che celebrasse l’amore per il cinema e per uno dei suoi personaggi più iconici. Il film non è solo un omaggio a Rocky, ma anche un esempio di come la passione e la dedizione possano dar vita a progetti di qualità, anche con risorse limitate.

Online per tutti

Per permettere a un pubblico più ampio di fruire del film, Balboa sarà disponibile gratuitamente a partire dal 6 ottobre 2025 sul canale YouTube di Mainboard Production. Questa scelta riflette la volontà di condividere con il mondo intero la passione e l’emozione che hanno animato la realizzazione del progetto.

Balboa rappresenta un esempio di come il cinema indipendente possa offrire opere di qualità, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico. Questo fan film non solo celebra la saga di Rocky, ma dimostra anche che la passione e la creatività possono superare le barriere economiche e tecnologiche, dando vita a progetti che rimangono nel cuore degli spettatori. Con la sua disponibilità online, Balboa ha l’opportunità di raggiungere e ispirare una nuova generazione di cinefili e appassionati della saga di Rocky.

27 Settembre 2025 ( modificato il 25 Settembre 2025 | 23:39 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA