11:55 pm, 26 Settembre 25 calendario

Elezioni regionali nelle Marche: la sfida per la presidenza

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il 28 e 29 settembre 2025, oltre 1,3 milioni di marchigiani saranno chiamati alle urne per eleggere il presidente della giunta regionale e rinnovare il consiglio regionale. Sei candidati si sono presentati alla presidenza, sostenuti da 18 liste, in una competizione che vedono il centrodestra e il centrosinistra confrontarsi su temi cruciali come sanità, lavoro e sviluppo economico.

I principali candidati alla Presidenza

Francesco Acquaroli (FdI) ricandida la presidenza per il centrodestra, sostenuto da una coalizione che include Lega, Forza Italia, UDC, Noi Moderati e diverse liste civiche. Il suo programma si  concentra su continuità e stabilità, con particolare attenzione alla sicurezza, al sostegno alle imprese e alla valorizzazione del territorio.

Matteo Ricci (PD)  guida la coalizione di centrosinistra, che comprende anche il Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra e diverse liste civiche. Ricci punta su innovazione, sostenibilità e inclusione sociale, proponendo un rilancio della sanità regionale e politiche attive per il lavoro.

Il sistema elettorale

Il sistema elettorale delle Marche prevede l’elezione diretta del presidente della giunta regionale e di 30 consiglieri regionali. I cittadini possono esprimere fino a due preferenze, purché di genere diverso, e votare anche solo per il candidato presidente. Non è consentito il voto disgiunto tra presidente e lista.

Le sfide future riguarderanno la capacità del nuovo governo regionale di affrontare le problematiche legate alla sanità, al lavoro e allo sviluppo economico, cercando di rispondere alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione.

26 Settembre 2025 ( modificato il 27 Settembre 2025 | 0:11 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA