8:23 am, 21 Settembre 25 calendario

Maltempo in arrivo: piogge e temporali intensi da lunedì

Di: Redazione Metrotoday
condividi

L’autunno si aprirà con una brusca ondata di maltempo. Secondo le previsioni del meteorologo Daniele Ingemi di Meteored Italia, tra lunedì 22 e mercoledì 24 settembre l’Italia sarà attraversata da una perturbazione atlantica che porterà piogge diffuse, rovesci e temporali di forte intensità.

Gli accumuli previsti supereranno i 50 millimetri in poche ore e potrebbero raggiungere i 100 millimetri in 24 ore soprattutto al Nord, con rischio di criticità idrogeologiche in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, in particolare nelle zone pedemontane.

Il maltempo si estenderà progressivamente anche al Centro-Sud. Tra martedì e mercoledì sono attesi fenomeni intensi su Toscana, Marche, Umbria e Lazio, con nubifragi possibili lungo le coste tirreniche, dove lo Scirocco potrebbe alimentare temporali autorigeneranti. Tra le città più esposte, Firenze, Roma e Napoli, dove non si escludono allagamenti e disagi alla viabilità. Al Sud, piogge e temporali riguarderanno in particolare Campania, Basilicata tirrenica e Calabria.

Prima dell’arrivo del fronte perturbato, nelle regioni meridionali si registrerà un aumento dell’afa, conseguenza dei venti di Scirocco in risalita dal Mediterraneo.

Verso un ottobre instabile

Secondo Ingemi, la fase di maltempo di fine settembre potrebbe aprire la strada a un ottobre più dinamico e instabile. Lo sfondamento delle correnti atlantiche esporrà l’Italia a nuove perturbazioni oceaniche, con una sequenza di fronti rapidi alternati a brevi pause anticicloniche.

Un ruolo chiave sarà giocato dal ritorno del fenomeno climatico La Niña, che andrà a modificare l’andamento della corrente a getto polare. La conseguenza, spiegano gli esperti, sarà un aumento del rischio di eventi estremi localizzati, con temporali intensi e repentini, ma senza le lunghe fasi di stabilità anticiclonica che hanno caratterizzato gli ultimi mesi nel Sud Europa.

Meteored, attiva da oltre vent’anni nel settore dell’informazione meteorologica, conferma dunque che l’ingresso dell’autunno sarà segnato dal maltempo. L’Italia dovrà prepararsi a una stagione più instabile, con fenomeni che potrebbero assumere carattere di emergenze locali.

21 Settembre 2025 ( modificato il 20 Settembre 2025 | 21:25 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA