Roma accoglie il tour “Aria di San Daniele”: quattro giorni di eventi tra degustazioni e serate nei locali

Dal 21 al 24 settembre, il Prosciutto di San Daniele sarà protagonista a Roma con quattro giornate di eventi aperti al pubblico.
Dopo le tappe nel nord Italia, il tour “Aria di San Daniele 2025” arriva nella capitale con un calendario che unisce gusto, incontri e momenti dedicati alla scoperta di uno dei prodotti più iconici del nostro Paese.
L’appuntamento si apre domenica 21 settembre con il San Daniele Day a Casa Fluviale, nel quartiere Ostiense.
Durante l’intera giornata sono previste attività per appassionati e food lovers: si comincia con il brunch domenicale e uno show cooking dello chef Marco Meschini, seguiti da degustazioni di Prosciutto di San Daniele. Nel pomeriggio spazio a tre masterclass: una dedicata all’analisi sensoriale del prodotto, una agli abbinamenti con i vini del Consorzio del Vino del Lazio e una sulle birre artigianali di Mosto Italiano. Si chiude con un aperitivo accompagnato da musica e dj set.
Dal 22 al 24 settembre, il tour prosegue in tre locali della città. Ogni serata prevede un corner dedicato dove il prosciutto sarà servito al coltello o a macchina, accompagnato da piatti e proposte studiate ad hoc.
Lunedì 22, l’appuntamento è da Osteria Conviviale (zona Prati), con un menù che include ricette realizzate con il San Daniele.
Conviviale è un ristorante e cocktail bar che parla romano, ma con lo sguardo aperto: le proposte sono i grandi classici della cucina della tradizione – a volte proprio come li faceva nonna, altre con un tocco creativo . Il locale ospita per l’occasione Aria di San Daniele, offrendo una chance imperdibile per esplorare la produzione e le virtù di uno dei simboli dell’eccellenza gastronomica italiana.
Martedì 23 si va da Romì, pizzeria sul Lungotevere, dove il prosciutto sarà protagonista di alcune pizze speciali e proposto anche in versione aperitivo.
Gli esperti pizzaioli di Romì preparano con passione impasti sottili e croccanti, utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità. Dalla classica Margherita alle creazioni più innovative, ogni pizza è un omaggio ai sapori autentici di Roma, con quella caratteristica consistenza “fina fina e scrocchiarella”. Il locale accoglie Aria di San Daniele, offrendo un’opportunità unica per scoprire la qualità e il sapore di uno dei più rinomati prodotti della tradizione gastronomica italiana!
Infine, mercoledì 24, si chiude da Osteria Sampietrino (San Giovanni) con un menù ispirato alla cucina romana, rivisitata per valorizzare il San Daniele.
Un gioiello culinario dove la tradizione della cucina romana si fonde con l’innovazione nel cuore storico di Roma. Situato a pochi passi dalla maestosa Piazza San Giovanni in Laterano, Sampietrino offre un’esperienza gastronomica unica, avvolgendo i suoi ospiti in un’atmosfera accogliente e ricercata. Qui, ogni piatto racconta la storia di Roma attraverso sapori autentici e rivisitazioni moderne, curati con passione e ingredienti di prima scelta. In occasione del tour Aria di San Daniele, il locale si trasforma in una vetrina per conoscere e degustare il Prosciutto di San Daniele!
Il tour Aria di San Daniele è nato per portare il prosciutto friulano nelle principali città italiane, creando occasioni per gustarlo in abbinamento a piatti locali e conoscere più da vicino tutte le caratteristiche e qualità. La tappa romana celebra il piacere di stare insieme attorno a un buon piatto, con il Prosciutto di San Daniele protagonista di esperienze da condividere, nei luoghi della città dove il gusto incontra la quotidianità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA