10:06 am, 9 Settembre 25 calendario

La Lega Serie A affida a JP Morgan la consulenza per i diritti TV internazionali

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La Lega Serie A ha annunciato la nomina di JP Morgan come advisor per la gestione dei diritti televisivi internazionali. Questa decisione segna un passo significativo nella strategia della Lega per potenziare la propria presenza globale e ottimizzare i ricavi derivanti dalla vendita dei diritti TV.

Obiettivi della partnership

La Lega ha incaricato JP Morgan di sviluppare un piano strategico che consenta di:

Mantenere i ricavi attuali derivanti dai diritti TV internazionali, stimati tra i 240 e i 250 milioni di euro annui.

Espandere la presenza internazionale della Serie A, aumentando la visibilità del campionato in mercati chiave.

Ottimizzare la gestione dei diritti TV, esplorando nuovi modelli di distribuzione e partnership.

Il contesto del mercato

Il mercato globale dei diritti TV sportivi sta attraversando una fase di trasformazione, con una crescente competizione tra le leghe per attrarre investimenti e audience. In questo scenario, la Serie A si trova a dover affrontare sfide significative per rimanere competitiva. La Premier League, ad esempio, genera oltre 2 miliardi di euro all’anno dai diritti TV internazionali, mentre la Liga spagnola incassa circa 900 milioni. La Serie A, purtroppo, non ha visto crescere significativamente i suoi ricavi in questo settore.

Le iniziative in corso

Per migliorare la propria posizione, la Lega ha intrapreso diverse iniziative:

Distribuzione gratuita di contenuti: in alcuni mercati, le partite vengono trasmesse gratuitamente su piattaforme come YouTube per aumentare la visibilità del campionato.

Partnership con emittenti internazionali: accordi con piattaforme come Dazn e Rai Italia per la trasmissione di partite e highlights in vari paesi.

Produzione centralizzata: creazione di contenuti multilingue per facilitare la distribuzione internazionale.

La visione futura

La collaborazione con JP Morgan rappresenta un passo strategico verso la creazione di un modello sostenibile e redditizio per la gestione dei diritti TV internazionali. L’obiettivo è non solo mantenere i ricavi attuali, ma anche esplorare nuove opportunità di crescita in mercati emergenti e consolidare la presenza della Serie A a livello globale.

9 Settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA