Da star del Tg4 al tappetino dello Yoga

La rinascita di Francesca Senette
Milano, fine estate 2025. Il mondo dello spettacolo e del giornalismo ha appena appreso della scomparsa di Emilio Fede, storico direttore del tg di Mediaset. Tra i suoi ex collaboratori, un volto spicca per quella silenziosa gratitudine che oggi emerge con eleganza: è quello di Francesca Senette, giornalista rivelazione di inizio millennio, ora nell’atmosfera quieta e meditativa dello yoga e del benessere.
Emergere sotto i riflettori
Ventitré anni ed un volto giovane appena notato su un’emittente locale: fu Silvio Berlusconi in persona a volerla nel Tg4. Sul piccolo schermo nazionale emerge presto una conduttrice carismatica, affiancata dal direttore Emilio Fede, che la prende sotto la sua ala. Per lei, un maestro paziente e severo, che le insegna evidenza davanti alla telecamera, regia dei silenzi, espressioni taglienti, ritmo televisivo.
Quella affinità professionale resta tinta da ombre: voci insinuano raccomandazioni politiche, favoritismi. Ma Senette respinge con forza: la sua carriera è scolpita nel merito, nella gavetta, non negli schemi del potere.
Memoria e bilanci
“È stato come un leone sul telegiornale”, racconta oggi di Fede con un misto di nostalgia e lucidità. Lui le offrì opportunità concrete, non illusioni. E lei, da parte sua, riconosce quell’incontro come un punto di svolta, una porta spalancata sulla professionalità. L’ha visto l’ultima volta quattro anni fa, fragile, lontano dai riflettori. E sentirsi dire che la sua carriera “è finita male” non la lascia indifferente: l’uomo che aveva cambiato il tg ha pagato il prezzo del passaggio dei tempi. Eppure, per lei rimane un mentore a cui è profondamente grata.
Contro stereotipi e maldicenze
Nel racconto di sé, emerge una Senette che non ha rinnegato la sua intelligenza per il solo fatto di essere “bionda”. Ha affrontato ogni traguardo costellata da commenti sessisti. “Dimmi che sono intelligente, non solo che sono bella”. Era il suo motto, ancora prima della laurea con lode. E oggi scherza: “Certo, se fossi tornata in tv come docente di yoga, forse… ma volevo mostrarmi per quel che sono, non per l’etichetta”.
Dalla cronaca allo yoga: un viaggio di benessere
Dieci anni fa Senette ha scelto di uscire dalla narrazione della cronaca per entrare nel silenzio del respiro e delle pratiche mindful. Life coach e insegnante di yoga, promuove un’idea di benessere lontana dallo show televisivo, ma centrata sull’ascolto e sulla consapevolezza personale.
Sogna un ritorno in tv, ma con un nuovo linguaggio: “Rubriche sul wellness, sul vivere meglio, senza banalità”. Fino ad ora, nessuno spazio per esprimere questa sua nuova dimensione. Eppure, è davanti alla gente, nei retreat, nelle aule dove insegna, che oggi trova la sua vera gratificazione.
Una testimonial che costruisce spazi positivi
Francesca Senette non ha smesso di raccontare, ma ha scelto nuove storie: di salute, empatia, crescita. È ambasciatrice del benessere, del prendersi cura non solo del corpo, ma dell’animo. E ora, con la scomparsa di colui che l’aveva tirata fuori dall’anonimato, guarda al futuro con rispetto, ma anche con la libertà di chi si è scelto.
Un’eredità che fiorisce altrove
La sua è una storia più attuale che mai: professionista capace, donna che ha saputo dire no a stereotipi e dinamiche inconsce, e che ha saputo reinventarsi. È il segnale che anche dopo i riflettori si può trovare un mondo vero, fatto di profondità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA