11:59 am, 2 Settembre 25 calendario

Winx Club conquista Venezia: magia, stile e futuro

Di: Redazione Metrotoday
condividi

 All’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il fenomeno mondiale Winx Club ha risvegliato la meraviglia di grandi e piccoli: le iconiche fate, create da Iginio Straffi, sono tornate a incantare il Lido portando una fiaba moderna fatta di luci, colori e promesse di futuro.

Accompagnata dall’attesa globale per la nuova serie animata “Winx Club – The Magic Is Back” (Netflix dal 2 ottobre, autunno su Rai), la saga festeggia con stile, tra eventi esclusivi, atmosfere da magia e riconoscimenti prestigiosi.

Magia a Venezia: dalle foto agli eventi esclusivi

Il 30 agosto, le Winx hanno fatto il loro ingresso trionfale alla Mostra, animando la darsena e le strade del Lido con scatti iconici che hanno testimoniato la loro forza visiva e l’alchimia con il pubblico.

L’evento culminante è stato il party serale “Winx Club: The Magic Is Back” al Bluemoon Beach Club. Tra allestimenti degni di Alfea – scuola delle fate – decorazioni sospese in palloncini firmati Gemar e cocktail ispirati a Bloom, Stella, Flora, Musa, Tecna e Aisha, la spiaggia ha pulsato di energia. Tutto accompagnato da un DJ set che ha remixato le canzoni più amate della serie, rendendo la notte magica e indimenticabile.

Un premio per il creatore

Il genio dietro le fate magiche, Iginio Straffi, è stato protagonista anche in chiave istituzionale. Invitato al panel “La Creatività Italiana che Parla al Mondo” durante il forum ITTV, Straffi ha testimoniato come Winx Club abbia costruito un impero culturale capace di veicolare valori universali.

Il momento clou è arrivato con il conferimento del Filming Italy Award, omaggio speciale per i 30 anni di Rainbow. Un riconoscimento che celebra la visione italiana capace di dialogare con il globo grazie alla creatività e alla costante innovazione.

Tra successi passati e futuro incantato

Con un debutto datato 2004, Winx Club ha scritto la storia dell’animazione italiana: otto stagioni, film, serie TV, spin-off live-action e numeri impressionanti sui social, con miliardi di visualizzazioni a testimoniare una fandom senza tempo. Oggi, il brand riparte con rinnovata energia grazie a The Magic Is Back, realizzata in CGI con ambientazioni immersive, trasformazioni scintillanti e costumi che riflettono la personalità di ogni fata.

L’eredità di Winx Club come marchio globale

Rainbow – fondato da Straffi nel 1995 – non è solo uno studio di animazione: è una fucina di franchise, eventi, merchandising, media. Con licenze attive in oltre 150 paesi, Bardel Inc. e Colorado Film, il gruppo consolida da anni la sinergia tra animazione, live action, VFX e produzione globale.

La presenza a Venezia rappresenta un ponte tra il mondo dell’animazione e quello del cinema d’autore, un trionfo di immaginazione italiana valorizzata su un palcoscenico internazionale.

Magia che evolve

Winx Club non è più solo una serie: è un fenomeno culturale e creativo che si nutre di nostalgia e innovazione. A Venezia ha rinnovato il suo incantesimo, preparando il terreno per un nuovo capitolo che arriverà nelle case di milioni di fan.

2 Settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA