12:22 pm, 1 Settembre 25 calendario

Fermare l’ombra sul volo von der Leyen e la guerra invisibile del GPS

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Un’ombra silenziosa ha attraversato i cieli dell’Europa orientale. Domenica scorsa, l’aereo che trasportava la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è stato costretto a un atterraggio manuale all’aeroporto di Plovdiv, in Bulgaria, a causa di un’interferenza ai sistemi di navigazione GPS. L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza aerea e sulle nuove forme di guerra tecnologica che minacciano la stabilità del continente.

Un volo interrotto

Il volo, proveniente da Varsavia, stava portando von der Leyen a Plovdiv per una visita ufficiale. Durante l’avvicinamento all’aeroporto, l’equipaggio ha perso improvvisamente il segnale GPS, rendendo impossibile l’uso dei sistemi di navigazione elettronici. Dopo aver sorvolato l’area per circa un’ora, il pilota ha deciso di atterrare manualmente, utilizzando mappe cartacee analogiche. Le autorità bulgare hanno confermato l’incidente, definendolo un caso di “interferenza innegabile”.

Un attacco invisibile

Sebbene il Cremlino abbia negato ogni coinvolgimento, funzionari europei e bulgari sospettano un’operazione di “jamming” o “spoofing” da parte della Russia. Queste tecniche, tradizionalmente utilizzate in ambito militare, stanno diventando sempre più comuni anche contro obiettivi civili. Secondo esperti, l’uso di tali metodi potrebbe compromettere gravemente la sicurezza aerea, mettendo a rischio la vita dei passeggeri e l’integrità delle infrastrutture europee.

La guerra invisibile del GPS

L’incidente di Plovdiv non è un caso isolato. Dal 2022, si è registrato un aumento significativo degli episodi di interferenza GPS in Europa orientale e nei Paesi baltici, aree strategiche per l’Unione Europea e la NATO. Questi attacchi, sebbene non sempre attribuibili direttamente alla Russia, sono spesso in linea con operazioni di destabilizzazione nella regione. Le tecniche di jamming e spoofing possono disorientare i sistemi di navigazione di aerei, navi e veicoli terrestri, creando il caos nei trasporti e nelle comunicazioni.

1 Settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA