9:44 pm, 24 Agosto 25 calendario

La magia della cultura per i più piccoli

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Dal 1° al 14 settembre 2025 il Parco degli Scipioni si trasforma in un grande villaggio creativo per bambini e famiglie. Laboratori, spettacoli, letture e cinema: un appuntamento che unisce divertimento e educazione alla bellezza.

Trent’anni di emozioni e crescita culturale

Roma è pronta a festeggiare uno dei suoi appuntamenti più amati dalle famiglie: La Città in Tasca, la manifestazione che da tre decenni porta nel cuore della capitale spettacoli, laboratori e attività dedicate ai più piccoli. Dal 1° al 14 settembre, il Parco degli Scipioni diventerà un luogo magico in cui bambini e ragazzi potranno sperimentare arte, teatro, musica, lettura e scienza, accompagnati da genitori e nonni in un percorso che unisce gioco e cultura.

Nata nel 1995 come sfida gioiosa per educare i bambini alla bellezza, la rassegna ha visto crescere intere generazioni che oggi ricordano con affetto i pomeriggi trascorsi tra burattini, libri e giochi all’aperto. Oggi, giunta alla XXX edizione, si conferma come una delle esperienze più significative dell’Estate Romana, capace di rinnovarsi anno dopo anno.

Un laboratorio a cielo aperto

Cuore pulsante dell’iniziativa restano i laboratori creativi, veri e propri cantieri di idee in cui i bambini possono imparare divertendosi. Dalla costruzione di burattini con materiali riciclati, alla scoperta delle stelle con esperimenti scientifici, fino alla realizzazione di “auto a impatto zero” con il progetto Recycled Car Race, ogni attività diventa un’occasione per unire fantasia, manualità e sensibilità ambientale.

Non mancheranno laboratori linguistici, giochi d’arte e percorsi ispirati all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, a dimostrazione che anche i più piccoli possono diventare protagonisti di un futuro sostenibile.

Letture che fanno sognare

Grande spazio sarà dedicato ai libri, grazie a letture animate e incontri con autori, illustratori e case editrici. Storie, fiabe e racconti guideranno i bambini in viaggi immaginari capaci di stimolare creatività e capacità di ascolto. Un’occasione preziosa anche per i genitori, che potranno riscoprire la magia della lettura condivisa, costruendo momenti di complicità familiare lontani dagli schermi digitali.

Spettacoli, cinema e musica sotto le stelle

Ogni giornata si concluderà con spettacoli dal vivo o proiezioni cinematografiche pensate per tutte le età. Dal teatro dei piedi di Laura Kibel, che aprirà la rassegna il 1° settembre, fino alle clownerie, al circo teatro e ai concerti corali, il programma offrirà un caleidoscopio di linguaggi artistici.

Il cinema non sarà da meno, con film d’animazione e d’essai selezionati per parlare ai più piccoli ma anche agli adulti, affrontando temi di attualità come la tutela dell’ambiente, il valore della solidarietà e l’importanza dei sogni.

Una festa di comunità

La Città in Tasca non è solo un festival per bambini, ma un’occasione di incontro per famiglie, educatori e artisti. Negli anni, la manifestazione ha costruito una comunità viva che trova nella cultura uno strumento di inclusione e crescita condivisa. Nel cuore di Roma, tra gli alberi del Parco degli Scipioni e i resti della storia antica, il gioco e la bellezza diventano un patrimonio comune.

L’ingresso gratuito e la varietà delle attività confermano la volontà di rendere la cultura accessibile a tutti, contrastando le disuguaglianze e offrendo ai bambini opportunità di scoperta che resteranno impresse nella memoria.

Guardando al futuro

Arrivare alla 30ª edizione significa aver costruito un percorso solido e appassionante. In un mondo in cui i più piccoli sono spesso immersi in contesti digitali e solitari, iniziative come questa rappresentano un antidoto prezioso: la possibilità di incontrarsi, creare, ridere insieme.

Il messaggio che da trent’anni anima la manifestazione resta attuale: la bellezza, l’arte e il gioco sono strumenti fondamentali per crescere cittadini curiosi, consapevoli e capaci di costruire un futuro migliore.

La Città in Tasca è più di un evento: è un rito collettivo, un patrimonio che Roma custodisce con orgoglio e che ogni anno rinnova con entusiasmo. Settembre 2025 sarà dunque ancora una volta un mese speciale per tanti bambini, ragazzi e genitori che, tra laboratori, spettacoli e letture, riscopriranno la forza della cultura vissuta insieme.

24 Agosto 2025 ( modificato il 21 Agosto 2025 | 21:50 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA